Pastiera+troppo+impegnativa%3F+Questa+torta+le+somiglia%2C+%C3%A8+semplicissima+ed+ha+un+sapore+delicatissimo
ricetteeu
/2021/03/25/pastiera-troppo-impegnativa-questa-torta-le-somiglia-e-semplicissima-ed-ha-un-sapore-delicatissimo/amp/
Ricette

Pastiera troppo impegnativa? Questa torta le somiglia, è semplicissima ed ha un sapore delicatissimo

La pastiera napoletana ha un grado di difficoltà abbastanza alto. Se non vi sentite pronti, potete comunque preparare questa torta che è sicuramente più semplice ma squisita allo stesso tempo

Che buona la pastiera napoletana! La ricetta tipica ci offre quello che si può definire il dolce per eccellenza, senza ombra di dubbio. Ed è anche un classico delle festività pasquali, per cui, di questi tempi, di sicuro saranno in circolo le ricette di numerose varianti e metodi alternativi per prepararla. Tuttavia, non tutti sono nati pasticceri. C’è chi è alle prime armi, magari si sta appena approcciando al mondo della cucina e quindi va compreso… la pastiera non può venir bene sin dalla prima volta, a meno che non siate estremamente fortunati.

Ebbene, in questo articolo vi vogliamo proporre un dolce che somiglia in parte alla pastiera. La ricorda lontanamente, ha un gusto molto raffinato e delicato, si prepara più facilmente e velocemente. Ma non è la pastiera. L’abbiamo specificato sin dall’inizio.

Non è la pastiera, ma questa torta la ricorda tantissimo: è più facile da preparare ed ha un gusto molto delicato

Stiamo parlando della torta con la ricotta. C’è anche chi la chiama crostata perché, effettivamente, è composta da un contorno di pasta frolla e un ripieno, in questo caso, di ricotta. Come detto, somiglia molto alla pastiera, ma non lo è assolutamente. Tuttavia, possiamo dire che se siete alle prime armi e volete comunque ‘stupire’ i vostri ‘assaggiatori’ eventuali, con questa torta non farete assolutamente brutta figura.

Torta con ricotta

INGREDIENTI:

Per la pasta frolla vi servirà:

  • 350 gr di farina tipo ’00
  • 170 gr di burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di agrumi (arancia e limone, o almeno uno dei due)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (va bene anche la fialetta di millefiori che trovate al supermercato)
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno di ricotta vi servirà:

  • 600/700 gr di ricotta di pecora
  • 70 – 80 gr di zucchero a velo (contate anche quello che utilizzerete per spolverizzare la torta)
  • 1 bustina di vanillina
  • un pizzico di cannella in polvere
  • buccia grattugiata di agrumi

PROCEDIMENTO:

Per prima cosa, bisogna preparare la pasta frolla. E’ un procedimento di cui saprete già e, comunque sia, alleghiamo all’articolo questo video in modo che potrete seguirla passo passo senza sbagliare alcunché:

Per quanto riguarda la ricotta, invece, bisogna per prima cosa metterla in un panno di cotone. Va bene anche uno strofinaccio da cucina (che sia pulito) e strizzarla il più possibile in modo da far fuoriuscire il latte in eccesso. Fatto questo, non vi resta che metterla in una ciotola ed aggiungere gli altri ingredienti specificati sopra. Mescolate il tutto e dopo poco sarà pronta. Un consiglio? Assaggiatene un po’ per capire se è abbastanza dolce o va aggiunto un po’ di zucchero. Mettetela nella forma teglia di pasta frolla che avete preparato ed infornate.

TEMPO DI COTTURA: 1 ora a 180 gradi. Posizionate la torta al centro del forno e non sulla base.

Marco Galiero

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago