Pastiere%2C+perch%C3%A9+alcune+sono+dorate+e+altre+pi%C3%B9+scure%3A+il+%E2%80%9Ctrucco%E2%80%9D+che+non+tutti+conoscono
ricetteeu
/2021/04/01/pastiere-perche-alcune-sono-dorate-e-altre-piu-scure-il-trucco-che-non-tutti-conoscono/amp/
Curiosità

Pastiere, perché alcune sono dorate e altre più scure: il “trucco” che non tutti conoscono

Amata e deliziosa, è il tipico dolce pasquale, ma perché ad alcuni le pastiere riescono dorate e altre sono invece più scure: il “trucco” che non tutti conoscono!

La pastiera è uno dei dolci tipici del periodo pasquale, insieme alla colomba. Deliziosa e amatissima, prepararla è una vera arte che alcuni mettono in pratica in una sorta di “calendario” giorno per giorno. Sapore straordinario e profumo irresistibile, sono anche bellissime da ammirare. Ma perché a volte le pastiere riescono dorate mentre altre sono più scura? Alla base, c’è un “trucco” che forse non tutti conoscono: siete curiosi di scoprire qual è? Allora seguiteci nelle prossime righe!

Perché ad alcuni le pastiere riescono dorate e ad altri “scure”? (fonte pixabey)

Leggi anche: Come fare la pastiera perfetta: occhio a non commettere questi errori, è fondamentale

Il colore delle pastiere, dorate o più scure: il “trucco” alla base

Il procedimento per realizzare la pastiera è senza dubbio lungo, sebbene non vi siano passaggi particolarmente complessi. Bisogna poi tener conto che la ricetta può variare da persona a persona, tenendo conto anche del gusto personale. Molti, però, si chiedono come mai alcune pastiere appaiono dorate, una volta cotte, mentre altre si orientino verso un colore più scuro, quasi marroncino. Beh, a quanto pare per rispondere a questa domanda bisogna tener presenti tre fattori. Il primo è la pasta frolla che, come sapete, viene realizzata con tuorli d’uovo. Più tuorli ci saranno, più la pasta frolla sarà “colorita”. Un secondo “trucco”, invece, riguarda il ripieno della pastiera. Alcuni, infatti, aggiungono un pizzico di cannella che serve a “colorare” l’impasto. Infine, banale ma vero, il tempo di cottura gioca la sua parte. C’è chi preferisce far dorare appena la pastiera e chi invece la fa asciugare per bene in forno. Ovviamente, non esiste una regola che stabilisca con precisione millimetrica quale sia la “versione” corretta. L’importante è che il vostro dolce piaccia a voi e ai vostri ospiti!

Aggiungere un pizzico di cannella al ripieno dovrebbe dare alla pastiera una sfumatura più scura (fonte pixabey)

Consiglio extra: l’aggiunta di un cucchiaino di miele all’impasto della pasta frolla la renderà più dorata al momento della cottura senza alterare il sapore!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago