Pastiere%2C+perch%C3%A9+alcune+sono+dorate+e+altre+pi%C3%B9+scure%3A+il+%E2%80%9Ctrucco%E2%80%9D+che+non+tutti+conoscono
ricetteeu
/2021/04/01/pastiere-perche-alcune-sono-dorate-e-altre-piu-scure-il-trucco-che-non-tutti-conoscono/amp/
Curiosità

Pastiere, perché alcune sono dorate e altre più scure: il “trucco” che non tutti conoscono

Amata e deliziosa, è il tipico dolce pasquale, ma perché ad alcuni le pastiere riescono dorate e altre sono invece più scure: il “trucco” che non tutti conoscono!

La pastiera è uno dei dolci tipici del periodo pasquale, insieme alla colomba. Deliziosa e amatissima, prepararla è una vera arte che alcuni mettono in pratica in una sorta di “calendario” giorno per giorno. Sapore straordinario e profumo irresistibile, sono anche bellissime da ammirare. Ma perché a volte le pastiere riescono dorate mentre altre sono più scura? Alla base, c’è un “trucco” che forse non tutti conoscono: siete curiosi di scoprire qual è? Allora seguiteci nelle prossime righe!

Perché ad alcuni le pastiere riescono dorate e ad altri “scure”? (fonte pixabey)

Leggi anche: Come fare la pastiera perfetta: occhio a non commettere questi errori, è fondamentale

Il colore delle pastiere, dorate o più scure: il “trucco” alla base

Il procedimento per realizzare la pastiera è senza dubbio lungo, sebbene non vi siano passaggi particolarmente complessi. Bisogna poi tener conto che la ricetta può variare da persona a persona, tenendo conto anche del gusto personale. Molti, però, si chiedono come mai alcune pastiere appaiono dorate, una volta cotte, mentre altre si orientino verso un colore più scuro, quasi marroncino. Beh, a quanto pare per rispondere a questa domanda bisogna tener presenti tre fattori. Il primo è la pasta frolla che, come sapete, viene realizzata con tuorli d’uovo. Più tuorli ci saranno, più la pasta frolla sarà “colorita”. Un secondo “trucco”, invece, riguarda il ripieno della pastiera. Alcuni, infatti, aggiungono un pizzico di cannella che serve a “colorare” l’impasto. Infine, banale ma vero, il tempo di cottura gioca la sua parte. C’è chi preferisce far dorare appena la pastiera e chi invece la fa asciugare per bene in forno. Ovviamente, non esiste una regola che stabilisca con precisione millimetrica quale sia la “versione” corretta. L’importante è che il vostro dolce piaccia a voi e ai vostri ospiti!

Aggiungere un pizzico di cannella al ripieno dovrebbe dare alla pastiera una sfumatura più scura (fonte pixabey)

Consiglio extra: l’aggiunta di un cucchiaino di miele all’impasto della pasta frolla la renderà più dorata al momento della cottura senza alterare il sapore!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

12 ore ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

4 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

4 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

5 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

5 giorni ago