Ricotta+salata%2C+il+passaggio+che+non+dovete+mai+dimenticare+prima+di+conservarla+in+frigorifero
ricetteeu
/2021/04/02/ricotta-salata-il-passaggio-che-non-dovete-mai-dimenticare-prima-di-conservarla-in-frigorifero/amp/
Trucchi e consigli

Ricotta salata, il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero

La ricotta salata è uno dei prodotti che non può mandare sul tagliere degli affettati nel giorno di Pasqua: il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero!

Il tagliere dei formaggi e degli affettati è una tradizione pasquale a cui non possiamo davvero rinunciare. Tra i prodotti “tipici” da servire in tavola troviamo di certo la deliziosa ricotta salata, perfetta per accompagnare i salumi. Quest’anno, come sempre accade, potremmo renderci conto che, alla fine del pranzo, qualcosa potrebbe essere avanzato. Per questa ragione è importante conoscere il modo corretto di conservare affettati e formaggi. Da non dimenticare, però, la ricotta salata: il passaggio che non dovete mai dimenticare prima di conservarla in frigorifero. Forse non tutti lo sanno, ma questo semplice metodo farà in modo che il vostro prodotto duri più a lungo!

Ricotta salata, il passaggio da non dimenticare prima di conservarla (fonte pixabey)

Leggi anche: Come conservare ogni tipo di formaggio: gli errori da evitare assolutamente

Il passaggio da non dimenticare prima di conservare in frigo la ricotta salata

Per fare in modo che la vostra ricotta salata non si “perda” in fretta dovremo mettere in pratica un piccolo trucco prima di riporla in frigorifero. Sistematela in un piattino avendo cura di riporre, sotto di essa, un cucchiaio di legno. Lasciatela in questo modo per qualche minuto dando il tempo di “asciugare” leggermente. A questo punto avvolgiamola con della carta stagnola e, se ne abbiamo la possibilità, posizioniamola su di una base di legno prima di riporla in frigorifero. Quando vorrete prenderne un pezzetto ricordate di “sbucciare” la parte superiore, che potrebbe apparire più secca dell’interno. Anche in questo caso, sarebbe meglio lasciar “sgocciolare” per qualche minuto in modo che l’umidità e la condensa del frigorifero si sciolgano naturalmente a temperatura ambiente. Ovviamente, la ricotta salata non durerà per sempre in frigorifero. Il consiglio è di non superare mai i 15/20 giorni di conservazione e di seguire, se dovesse esserci, la data di scadenza riportata.

Riponete la ricotta salata in frigo (fonte pixabey)

Consiglio extra: non conservate nella stessa carta stagnola altri formaggi insieme alla ricotta salata!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago