Avete+mai+provato+a+fare+la+ricotta+in+casa%3F+Non+ci+crederete+ma+%C3%A8+semplicissimo%2C+bastano+2+ingredienti
ricetteeu
/2021/05/01/avete-provato-fare-ricotta-casa-non-crederete-semplicissimo-bastano-2-ingredienti/amp/
Ricette

Avete mai provato a fare la ricotta in casa? Non ci crederete ma è semplicissimo, bastano 2 ingredienti

Avete mai provato a fare la ricotta in casa? Non ci crederete ma è semplicissimo, bastano 2 ingredienti e pochi passaggi, ecco il procedimento.

La ricotta è un latticino molto utile in cucina, perché si può usare in diverse preparazioni. E’ ottima come antipasto, magari accostata a salumi e altri formaggi, ma è perfetta anche nei primi e nei secondi, perché si tratta di un ingrediente molto versatile, che si può abbinare facilmente con tantissimi altri alimenti. Addirittura va bene anche nei dolci! Sono tante, infatti, le torte che si farciscono con una crema di ricotta, come la classica pastiera napoletana o anche la cassata e il cannolo siciliano. Insomma, parliamo di un alimento davvero indispensabile, che non può mai mancare in frigo. Quello che però non tutti sanno, è che la ricotta può essere anche fatta in casa. Sembra incredibile, ma invece è proprio così! Anzi, prepararla è davvero semplicissimo, perché necessita di pochi ingredienti e di una breve lavorazione. In questo modo potrete sempre averla in casa, anche quando dimenticate di comprarla. Siete curiosi di sapere come si fa?

Fare la ricotta in casa è semplicissimo: bastano 2 ingredienti e pochi passaggi, ecco il procedimento

Avete dimenticato di comprare la ricotta? Provate a farla in casa, è semplicissimo! Bastano 2 ingredienti e pochi minuti di lavorazione per un risultato perfetto.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Fare la ricotta in casa è facilissimo, lo sapevate? BAstano 2 ingredienti e pochi passaggi (Fonte foto: Pixabay)

Ecco gli ingredienti che vi serviranno:

  • 1 litro di latte intero pastorizzato
  • 30 g di succo di limone (circa 1/2 limone)
  • 2 pizzichi di sale

Prendete un pentolino e versateci il latte con il sale, facendolo arrivare quasi ad ebollizione. Quando avrà raggiunto circa 80-90° (se non avete il termometro fate attenzione a quando comincia a formarsi la schiuma) toglietelo dal fuoco e versateci dentro il succo di limone filtrato. Girate per qualche minuto con un cucchiaio di legno e vedrete che si formeranno dei fiocchi di latte. Prelevateli con una schiumarola e trasferiteli in un colino poggiato su un recipiente, in modo che coli tutto il liquido. A questo punto trasferite i fiocchi in un cestino o in un contenitore da yogurt e mettetelo in frigo. La ricotta sarà pronta quando si sarà solidificata. E’ davvero semplicissimo, provateci!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago