Scongelare+il+pesce%2C+come+farlo+mantenendo+freschezza+e+sapore%3A+sar%C3%A0+come+appena+acquistato
ricetteeu
/2021/05/07/scongelare-il-pesce-come-farlo-mantenendo-freschezza-e-sapore-sara-come-appena-acquistato/amp/
Trucchi e consigli

Scongelare il pesce, come farlo mantenendo freschezza e sapore: sarà come appena acquistato

Leggero, salutare e gustoso è uno dei cibi che possiamo mangiare a volontà senza sensi di colpa: scongelare il pesce, come farlo mantenendo freschezza e sapore, sarà come appena acquistato!

Per la nostra alimentazione è fondamentale, poiché sano e ricco di importanti proprietà nutritive per l’organismo. Il pesce è uno di quei cibi che possiamo gustare senza sensi di colpa, poiché leggero e salutare, perfetto anche quando siamo a dieta. Se abbiamo scelto di acquistarlo surgelato o, magari, di congelarne una parte, c’è un trucco che dovete conoscere. Come scongelare il pesce mantenendo freschezza e sapore: sarà come appena acquistato!

Scongelare il pesce mantenendo freschezza e sapore: ecco come fare (fonte pixabey)

Leggi anche: Devi cucinare del pesce ma vuoi evitare che l’odore pungente e fastidioso impregni la casa? Rimedio semplice ed efficace!

Come scongelare il pesce mantenendo perfetto il sapore

Congelare il pesce può essere un’idea per avere una piccola scorta in freezer da utilizzare all’occorrenza. Proprio come facciamo con molte altre preparazioni. Il timore, però, è che al momento di scongelarlo il nostro pesce abbia perso quella freschezza e quel sapore caratteristico che lo rendono tanto amato. Esiste un metodo infallibile per scongelarlo affinché si mantenga perfetto. Scopriamolo insieme.

Tutto quello che dovete fare è togliere il pesce dal congelatore. Se è sigillato in una busta facciamola scorrere sotto l’acqua calda per poterlo estrarre. Laviamolo per bene e assorbiamo l’acqua in eccesso. A questo punto prepariamo una teglia o un recipiente e versiamo del latte intero. Immergiamo il pesce e copriamolo con altro latte. Mettiamo il recipiente a riposare in frigo coperto da una pellicola. Dobbiamo lasciarlo in ammollo almeno 5 o 6 ore. Al momento di cuocerlo, non eliminate il latte lavandolo di nuovo. Sarà sufficiente scolare per bene il pesce e “tamponarlo”. Il latte aiuterà a mantenere la morbidezza del nostro cibo, rendendolo buono e saporito come appena acquistato!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Lasciamo scongelare il pesce immerso nel latte, sistemato in frigorifero (fonte pixabey)

Consiglio extra: preferite l’utilizzo di latte intero, poiché più ricco di grassi. Agirà meglio e più profondamente.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago