Tiramis%C3%B9+alle+fragole+senza+uova%3A+leggero%2C+fresco+e+goloso%2C+adatto+a+grandi+e+piccini%21
ricetteeu
/2021/05/20/tiramisu-alle-fragole-senza-uova-leggero-fresco-e-goloso-adatto-a-grandi-e-piccini/amp/
Ricette

Tiramisù alle fragole senza uova: leggero, fresco e goloso, adatto a grandi e piccini!

Il tiramisù è uno dei dolci più celebri e amati del nostro paese: avete mai assaggiato la versione alla fragole? Senza uova, leggero, fresco e goloso: adatto a grandi e piccini!

Si tratta di una delle ricette più famose e amate del nostro paese. La versione “classica” è a base di caffè, ma ne esistono moltissime varianti altrettanto buone e irresistibili. Oggi prepareremo il tiramisù alle fregole: senza uova, leggero, fresco e goloso. Un dolce gustosissimo perfetto non solo per i grandi ma anche per i bambini. Questa delizia sarà pronta in pochissimi minuti il che la rende una preparazione ideale quando non abbiamo molto tempo da dedicare ai fornelli ma vogliamo comunque fare un figurone. Mettiamoci al lavoro!

Tiramisù alle fragole senza uova: fresco e goloso, adatto a grandi e piccini (fonte pixabey)

Leggi anche: Questa particolare tipologia di fragole sta andando a ruba: il retroscena sorprendente

Tiramisù alle fragole: goloso e spettacolare, farà innamorare tutti

Non perdiamo tempo e andiamo subito a vedere cosa ci servirà per prepararlo:

  • un cestino di fragole (circa 200 grammi);
  • 2 o 3 cucchiai di zucchero;
  • il succo di un limone;
  • savoiardi o lingue di gatto;
  • 1 scatolino di panna per dolci;
  • 150 grammi di mascarpone;
  • gocce di cioccolato.

Laviamo e tagliamo le fragole a pezzetti, sistemiamole in un recipiente e ricopriamole del succo di limone e di due o tre cucchiai di zucchero. Lasciamole quindi a macerare per qualche minuto. Intanto, versiamo la panna in un recipiente insieme al mascarpone e montiamo per bene con un frullino. Aggiungiamo quindi le gocce di cioccolato e mescoliamo per amalgamare. Procediamo quindi a “scolare” le fragole tenendo da parte il sugo fuoriuscito. Uniamo le fragole a pezzetti alla nostra crema di panna e mascarpone.

Usiamo il sugo per bagnare i savoiardi o le lingue di gatto e sistemiamoli in un vassoio formando la base. Quando avremo realizzato il primo strato ricopriamolo con metà della crema, usando un cucchiaio per livellarla. Procediamo quindi con un secondo strato di biscotti e di nuovo con la crema. Potete usate qualche fragola avanzata per decorare la superficie. Facciamo riposare in frigo per almeno venti minuti prima servire. Questo dolce sarà talmente buono che non riuscirete a smettere di mangiarlo!

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Fresco e goloso, un capolavoro di dolcezza! (fonte pixabey)

Da leccarsi i baffi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago