Posso+mangiare+le+fragole+se+sono+a+dieta%3F+Scopriamo+insieme+calorie%2C+quantit%C3%A0+e+tanto+altro
ricetteeu
/2021/05/23/posso-mangiare-le-fragole-se-sono-a-dieta-scopriamo-insieme-calorie-quantita-e-tanto-altro/amp/
Curiosità

Posso mangiare le fragole se sono a dieta? Scopriamo insieme calorie, quantità e tanto altro

Ricche di gusto, fresche e saporite, si possono gustare da sole o condite in modo sfizioso: posso mangiare le fragole quando sono a dieta? Scopriamo insieme calorie, quantità e tanto altro

Soprattutto in questo periodo, le fragole sono un cibo molto ricercato per il loro sapore delizioso, fresco e saporito. Si possono gustare da sole o condite nei modi più sfiziosi e fantasiosi. Molti, però, si interrogano riguardo il loro apporto calorico e si domandano se siano “leggere”, come quasi tutti gli altri tipi di frutta o se, al contrario, risultino più “zuccherose” e pesanti. Posso mangiare le fragole se sono a dieta? Scopriamo insieme le calorie, la giusta quantità e tante altro!

Se sono a dieta posso mangiare le fragole? Tutto quello che c’è da sapere (fonte pixabey)

Leggi anche: Fragole a merenda, ma non assolute: preparatele così, dolce fresco e delizioso per grandi e piccoli

Fragole e dieta: tutto quello che c’è da sapere

Iniziamo col dire che le fragole apportano una serie di proprietà importanti per il nostro organismo. Ricche di vitamina C ma anche di sostante diuretiche, antibatteriche e utili a contribuire a depurare il nostro corpo. La loro dolcezza viene dal fruttosio, uno zucchero che contiene un indice glicemico relativamente basso. Se consumate con moderazione, come tutto del resto, sono alleate preziose per il nostro benessere.

La risposta, dunque, è sì: possiamo mangiare le fragole anche quando siamo a dieta. L’importante è evitare condimenti che aumentino l’indice calorico senza apportare benefici. Cento grammi di fragole, da sole, hanno circa 28/30 calorie. Una percentuale davvero molto bassa che, però, può triplicare se associate allo zucchero. Preferiamo, dunque, le fragole da sole, ben lavate. In alternativa, possiamo associarle ad uno yogurt greco e dei cereali o biscotti integrali, così da ottenere una merenda completa e ricca di proteine, oltre che di nutrienti. Da evitare, ovviamente, l’associazione a cioccolato o dolci.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Insieme a yogurt e biscotti integrali per una merenda sana e gustosa (fonte pixabey)

Come si evince, non dobbiamo rinunciare a questo frutto prelibato quando siamo a dieta: basta consumarlo nel modo giusto!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago