Carote+in+padella%2C+ma+non+le+classiche%3A+con+questo+ingrediente+avrai+il+contorno+pi%C3%B9+sfizioso+e+saporito+di+sempre
ricetteeu
/2021/06/23/carote-in-padella-ma-non-le-classiche-con-questo-ingrediente-avrai-il-contorno-piu-sfizioso-e-saporito-di-sempre/amp/

Carote in padella, ma non le classiche: con questo ingrediente avrai il contorno più sfizioso e saporito di sempre

Carote in padella, ma non le classiche: con questo ingrediente avrai il contorno più sfizioso e saporito di sempre, ricetta facilissima e leggera.

Le carote sono senza alcun dubbio uno degli alimenti più leggeri e sani che si possono trovare in cucina. Ricche di vitamine, sono un fonte importante di ferro, potassio, fosforo, magnesio e tante altre sostanze importanti per il buon funzionamento dell’organismo. Sono, dunque, importantissime nell’alimentazione di grandi e piccoli. Ma come si possono preparare? Se volete farle ma avete voglia di un’idea per renderle più ‘particolari’ e gustose, ecco la ricetta che fa al caso vostro. Si tratta, infatti, di una variante delle classiche carote in padella, che prevede l’aggiunta di un ingrediente ‘speciale’ in grado di farvi avere il contorno più sfizioso e saporito di sempre con questo semplicissimo e leggero ortaggio. Siete curiosi di saperne di più?

Carote in padella, ma non le classiche: provatele con questo ingrediente, avrete un contorno eccezionale

Se avete in frigo delle carote e volete preparare un contorno un po’ più sfizioso e saporito delle classiche carote bollite o in padella, ecco la ricetta che può fare per voi. Grazie all’aggiunta della semplice mollica di pane, le vostre carote saranno squisite!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Hai mai provato le carote in padella con la mollica di pane? Contorno sfizioso, saporito e leggero!

Ecco gli ingredienti per preparare queste sfiziosissime ‘carote ammollicate’:

  • 500 g di carote
  • mollica di 2 fette di pane
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio
  • sale
  • prezzemolo

Il procedimento è davvero semplicissimo. Per prima cosa lavate, sbucciate e private le carote delle loro estremità, poi tagliatele a rondelle, cercando di mantenerle tutte dello stesso spessore. In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio e quando sarà imbiondito aggiungete le carote, un po’ d’acqua, il sale e fate cuocere per circa 20-30 minuti, o comunque fin quando le carote avranno la consistenza che preferite. Nel frattempo, però, in un’altra padellina fate soffriggere l’altro spicchio d’aglio con un filo d’olio e aggiungete poi la mollica di pane sbriciolata, facendola tostare. Quando mancano circa 10 minuti alla fine della cottura delle carote, aggiungete la mollica tostata e un po’ di prezzemolo nella padella con le carote e terminate così la cottura. Otterrete un contorno sfiziosissimo che piacerà a grandi e piccoli. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago