Frittelle+di+alghe%2C+la+ricetta+pi%C3%B9+semplice+%C3%A8+questa%3A+puoi+anche+%26%238216%3Baccompagnarle%26%238217%3B+cos%C3%AC%2C+ti+faranno+impazzire
ricetteeu
/2021/07/20/frittelle-alghe-ricetta-piu-semplice-puoi-accompagnarle-cosi-faranno-impazzire/amp/
Ricette

Frittelle di alghe, la ricetta più semplice è questa: puoi anche ‘accompagnarle’ così, ti faranno impazzire

Frittelle di alghe, la ricetta più semplice è questa: puoi anche ‘accompagnarle’ così, ti faranno impazzire, ecco come prepararle. 

Le frittelle di alghe sono una sfizioseria tipicamente napoletana, molto diffusa sulle tavole in particolare nel periodo natalizio ma in realtà utilizzata anche in tantissime altre situazioni. Si tratta, praticamente, di frittelle preparate con un impasto simile a quello del pane e della pizza, che hanno all’interno delle alghe commestibili. Servite calde con una spolverata di sale sono davvero eccezionali e sono perfette come antipasto o aperitivo, ma anche come sfizioseria durante una cena o un pranzo. Di certo potete comprarle già pronte e surgelate, ma se le fate in casa saranno ancora più saporite. La ricetta, tra l’altro, è molto semplice e, una volte pronte, potrete accompagnare le vostre frittelle in un modo davvero speciale per renderle ancora più buone!

Frittelle di alghe: ecco la ricetta più semplice e un modo speciale per accompagnarle, saranno favolose!

Se avete improvvisamente voglia di mangiare delle gustose frittelle, ecco la ricetta più semplice per farle in casa col minimo sforzo. Preparatele e poi servitele in tavola con un accompagnamento speciale che le renderà ancora più deliziose!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Frittelle di alghe, ecco come si fanno in maniera facile e veloce: accompagnale così e saranno davvero deliziose (Fonte foto: Pixabay)

Ecco gli ingredienti che vi serviranno per prepararle:

  • 500 g di farina
  • 400 ml di acqua calda
  • 60 g di alghe commestibili
  • sale
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 5 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • olio di semi per friggere

Per preparare l’impasto delle zeppoline di alghe dovete innanzitutto unire in una ciotola la farina e il sale. In un’altra ciotola versate l’acqua calda e fateci sciogliere dentro lo zucchero e il lievito, poi aggiungete anche le alghe ben tritate e i cucchiaio di olio evo. Mescolate un po’ con le mani e poi cominciate piano piano a integrare la farina con il sale, sempre continuando a mescolare. Otterrete presto un impasto appiccicoso e denso, una sorta di pastella, che andrà coperta con della carta trasparente e lasciata riposare e lievitare per circa 3-4 ore. Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto a cucchiaiate e friggete le vostre frittelle in abbondante olio di semi. Una volta a tavola, potrete accompagnarle con della maionese o con una salsa di soia, soprattutto se dovete mangiare pesce, o ancora con una salsa all’aglio, che ci si abbina perfettamente!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago