Bicchieri+e+piatti+rotti%3A+sei+sicuro+di+sapere+dove+si+buttano%3F+Fai+molta+attenzione%21
ricetteeu
/2021/08/28/bicchieri-e-piatti-rotti-sei-sicuro-di-sapere-dove-si-buttano-fai-molta-attenzione/amp/
Curiosità

Bicchieri e piatti rotti: sei sicuro di sapere dove si buttano? Fai molta attenzione!

Bicchieri e piatti rotti: sei davvero sicuro di sapere dove si buttano? Fai molta attenzione perché quasi tutti sbagliano…

Al giorno d’oggi siamo ormai abituati a fare la raccolta differenziata. A dedicare qualche minuto di tempo e qualche attenzione in più allo smistamento dei rifiuti per cercare di ridurre il più possibile il nostro impatto sull’ambiente. Tuttavia, nonostante questa sia diventata un’abitudine piuttosto consolidata, ci sono ancora alcuni materiali che fanno sorgere in noi la domanda: dove si butta? In particolare, sei proprio sicuro di sapere dove vanno i bicchieri e i piatti rotti? Fai molta attenzione perché quasi tutti sbagliano.

LEGGI ANCHE: Che fastidio le pentole graffiate! Il rimedio semplicissimo e super economico che ti lascerà senza parole

Gli errori più comuni

Dove buttare le lampadine

Come abbiamo anticipato, fare la raccolta differenziata è oggi un’abitudine che potremmo definire consolidata. Tuttavia, alcuni materiali possono destare in noi una serie di dubbi a tal proposito. Di fatto, nella vita di tutti i giorni, quando buttiamo via i nostri rifiuti spesso commettiamo una serie di gravi errori. Tra i più comuni ci sono lo smaltimento:

  • del polistirolo: le norme possono cambiare da zona a zona. In alcuni casi, infatti, bisogna buttarlo nella plastica. In altri, invece, nell’indifferenziato;
  • delle lampadine: molti le buttano nel vetro, ma in realtà sono composte da diversi materiali, tra cui il mercurio. Pertanto bisogna portarle in un apposito centro di smaltimento o un’isola ecologica;
  • delle bombolette spray: mai gettarle quando sono ancora mezze piene, poiché contengono materiali infiammabili. Svuota, quindi, la bomboletta, smonta il tappo e gettalo nella plastica. Il corpo, invece, va portato in un apposito centro di smaltimento.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Bicchieri e piatti rotti: attenzione a dove li butti!

Dove si buttano bicchieri e piatti rotti

Al di là delle indicazioni sopra riportate, anche per quanto riguarda piatti e bicchieri rotti non sempre si fa la scelta giusta in termini di raccolta differenziata. Il nostro primo istinto, infatti, ci porta a buttare tutto con il vetro, tuttavia questa potrebbe non essere la decisione giusta. Piatti e tazze in ceramica, per esempio, non si sciolgono pertanto non risultano adatti ai sistemi di riciclo standard. Allo stesso modo anche alcuni bicchieri di vetro, essendo trattati chimicamente, non possono essere riciclati. La soluzione migliore è, quindi, quella di gettare tutto nell’indifferenziato o portare i rifiuti in un’isola ecologica. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago