Sapete chi è il braccio destro di Antonino Cannavacciuolo? E’ sempre accanto a lui e lo segue anche in tv, ecco di chi si tratta.
Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più famosi d’Italia, oltre che una vera e propria star televisiva, soprattutto da quando, negli ultimi anni, ha preso parte a una serie di trasmissioni nelle quali ha mostrato per la prima volta anche la sua personalità e il suo carattere. Da Masterchef Italia ad Antonino Chef Academy, passando per Cucine da Incubo, Family Food Fight e tanti altri, Cannavacciuolo è ormai un personaggio dello spettacolo, amatissimo dal pubblico per la sua simpatia e la sua dolcezza, oltre che, ovviamente, per il suo talento e la sua preparazione ai fornelli.
Ma avete notato che lo chef ha un vero e proprio braccio destro accanto a sé? Parliamo di una persona che non lo lascia mai e che compare spesso anche in tv insieme a lui. Non stiamo parlando di sua moglie Cinzia, come forse qualcuno starà pensando, ma di un giovane che lavora con lui e non lo lascia mai, una persona della quale Antonino si fida ciecamente. Avete capito di chi si tratta?
Avete capito chi è il braccio destro di Antonino Cannavacciuolo? Ebbene sì, parliamo proprio di lui, il suo sous-chef Simone Corbo, una vera e propria ‘ombra’ dello chef pluristellato, il suo uomo di fiducia oltre che suo collaboratore più stretto.
Oltre a portare avanti Villa Crespi, Simone segue chef Cannavacciuolo anche in tv. Lo vediamo, infatti, regolarmente in Antonino Chef Academy, dove aiuta Antonino nelle sue lezioni e segue i ragazzi tra una prova e l’altra, ed è capitato di vederlo anche in alcune puntate di Cucine da Incubo. Classe 1981, Simone lavora con Cannavacciuolo da diverso tempo, anche se per 2 anni ha lasciato lo chef napoletano per fare un’esperienza in Francia, dove ha lavorato con chef del calibro di Jean-Marie Gautier e Philippe Labbè, salvo poi tornare a Villa Crespi. Dolce, tenace, sempre pronto ad ascoltare lo chef e ricevere le sue famose ‘pacche’ sulle spalle, Simone Corbo è una vera certezza per chef Cannavacciuolo, il quale sembra fare grande affidamento su di lui.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…