In+pochi+lo+sanno%3A+cos%C3%AC+non+avrai+pi%C3%B9+l%26%238217%3Balito+cattivo+dopo+mangiato%2C+trucchetto+infallibile
ricetteeu
/2021/09/03/pochi-sanno-cosi-non-avrai-piu-alito-cattivo-dopo-mangiato-trucchetto-infallibile/amp/
Trucchi e consigli

In pochi lo sanno: così non avrai più l’alito cattivo dopo mangiato, trucchetto infallibile

In pochi lo sanno: con questo trucchetto infallibile non avrai più l’alito cattivo dopo aver mangiato, ecco di cosa si tratta, è facile!

Se c’è un ingrediente che in cucina è tanto indispensabile quanto ‘fastidioso’ perché ha un odore forte e causa spesso alito cattivo, è l’aglio. Questo semplice alimento è a dir poco fondamentale e non può mai mancare in dispensa, perché rappresenta l’ingrediente ‘base’ per tanti sughi e preparazioni e la sua presenza è in grado di conferire un gusto molto più intenso e gradevole ai piatti che prepariamo quotidianamente.

Il problema dell’aglio, però, è che lascia quasi sempre l’alito cattivo e inoltre per molte persone risulta anche difficile da digerire. Ecco perché alcuni cercano di evitarlo, soprattutto se dopo pranzo devono lavorare o comunque incontrare persone che potrebbero essere infastidite dall’alito pesante. Non tutti sanno, però, che esiste un trucco davvero infallibile per non avere l’alito cattivo dopo aver mangiato l’aglio. Si tratta di un metodo semplicissimo che risolverà completamente il problema!

Con questo trucchetto non avrai più l’alito cattivo dopo aver mangiato l’aglio: facile e infallibile, ecco i dettagli

Se avete un rapporto ‘difficile’ con l’aglio perché non sopportate che vi lasci l’alito cattivo e sia difficile da digerire, sappiate che esiste un trucco infallibile per rendere l’aglio più leggero e facile da digerire e soprattutto eliminare il problema dell’alito pesante. Si tratta di un metodo di cottura cosiddetto ‘confit’. Ne avete mai sentito parlare?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il trucchetto infallibile per non avere più l’alito cattivo dopo mangiato l’aglio: fai così e non avrai più problemi (fonte foto: Pixabay)

Con il metodo di cottura confit dovrete ammorbidire l’aglio nell’olio extravergine. In una casseruola da forno mettete alcuni spicchi di aglio sbucciati e copriteli con l’olio extravergine, poi mettete tutto in forno a una temperatura tra i 150° e i 200° e fatelo stare per almeno 30 minuti. A un certo punto l’aglio sarà completamente morbido e potrete spegnere il forno e farlo raffreddare. Conservate gli spicchi di aglio morbido nei contenitori chiusi ermeticamente e poi usateli per cucinare, magari facendoli sciogliere nell’olio perché basta toccarli per farli diventare una crema. Potete conservarli in questo modo per alcune settimane e usarli quando vi servono. Saranno assolutamente digeribili e non vi causeranno l’alito cattivo una volta mangiati. Provare per credere!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago