Forse è l’utensile più trascurato della cucina, ma averne cura è invece fondamentale: come disinfettare lo scolapasta in modo naturale ed efficace
Lo utilizziamo quasi ogni giorno in svariati modi, eppure è uno degli utensili che in cucina viene curato di meno. Lo scolapasta, come spiega il nome stesso, è fondamentale per scolare riso e pasta, ma anche per lasciar asciugare l’acqua in eccesso delle verdure o raccogliere il sugo di alcuni tipi di frutta. Se in acciaio, inoltre, possiamo servircene in modo ingegnoso come sostituto della pentola a vapore. Insomma, è irrinunciabile in cucina. Eppure, è forse l’utensile di cui meno ci curiamo, quando invece dovremmo avere molta accortezza nel preservarlo: come disinfettare lo scolapasta in modo naturale?
Leggi anche: Hai cucinato la carne e adesso devi pulire la piastra: niente paura, usa questo metodo
Che sia in plastica o acciaio, averne cura è importantissimo. Al suo interno, infatti, andiamo a riversare il cibo che poi mangeremo ed è fondamentale evitare che lo sporco e i batteri che si accumulano per i residui di cibo diventino un rischio per la nostra salute. Come fare, dunque? Scopriamolo insieme.
Molti sbagliano di grosso poiché si limitano a risciacquare lo scolapasta con acqua corrente e riporlo nella credenza. Questo errore rischia di far proliferare i batteri o far comparire della pericolosa muffa sul nostro utensile. Come ogni altra stoviglia utilizzata, anche lo scolapasta va lavato con del detersivo per piatti e asciugato con cura. Soprattutto, occorre rimuovere con cura ogni residuo di cibo dall’interno.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Per disinfettarlo in modo naturale possiamo servici di semplice aceto di vino e acqua. vasterà riempire una bacinella e immergere lo scolapasta. Lasciamo quindi in ammollo per una ventina di minuti e procediamo poi a strofinare con delicatezza con una spugnetta apposita. Non ci resta ora che risciacquare e asciugare per bene prima di riporlo al suo posto. Semplicissimo e veloce, ma importante e da non trascurare.
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…