A colazione o a merenda, è sempre l’ora della torta di ricotta di Damiano Carrara: troppo buona per resistere… prova subito la ricetta!
Hai mai sentito parlare della torta di ricotta dello chef e pasticcere Damiano Carrara? Si tratta di dessert così buono, perfetto da servire sia a fine pasto che a merenda o a colazione. Un trionfo di dolcezza che ti conquisterà fin dal primo morso. Vedrai, quando l’avrai provata, di sicuro non saprai più resistere! Ma vediamo subito come realizzarla, seguendo le indicazioni dell’affascinante e talentuoso pasticcere italo-americano.
Il dessert che vogliamo proporti oggi è la riproduzione della golosa e squisita torta di ricotta dell’amatissimo chef e pasticcere Damiano Carrara, al momento impegnato con la nuova edizione della trasmissione tv Bake Off Italia. Si tratta di una ricetta a base di pasta frolla, ricoperta da uno strato di cioccolato fondente, a sua volta sormontato da uno di ricotta. Ma procediamo con ordine e vediamo subito di quali ingredienti avrai bisogno per cercare di replicare questa deliziosa torta direttamente a casa tua.
LEGGI ANCHE: Ancora più leggero e goloso: ti svelo io la ricetta ‘segreta’ del tiramisù di Damiano Carrara
Ingredienti per la frolla:
Ingredienti per il ripieno:
Per realizzare la torta di ricotta di Damiano Carrara, per prima cosa occupati della pasta frolla. Lavora, quindi, insieme 1 tuorlo d’uovo, il burro, la farina e lo zucchero a velo ed aggiungi all’impasto anche una grattata di scorza di limone, la vaniglia ed un pizzico di sale. Lascia, quindi, riposare la tua frolla e, trascorso il tempo necessario, stendila all’interno di uno stampo per torte ed infornala a 180 gradi per circa un quarto d’ora.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
A questo punto, fai sciogliere il cioccolato a bagnomaria ed usalo per ricoprire la pasta frolla. Dopodiché, in una terrina mescola con una frusta la ricotta, lo zucchero, le uova, i tuorli e la scorza grattugiata di limone. Aggiungi, poi, la panna fresca e continua a mescolare. Una volta ottenuta la consistenza desiderata, usa la crema per creare un secondo strano sopra a quello al cioccolato. Livella bene la superficie e metti tutto di nuovo nel forno per altri 30-35 minuti. Quando sarà pronta, servi la tua torta di ricotta con una spolverata di zucchero a velo. Vedrai, sarà impossibile resistere!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…