Forse non lo sai, eppure hai sempre sbagliato a fare le alici marinate in questo modo: ti svelo io il segreto dello chef che non hai mai provato prima d’ora.
Le alici marinate sono una ricetta davvero sfiziosa da servire sia come antipasto che come secondo, accompagnato magari da qualche deliziosa verdurina. Anche se, però, non te ne sei mai accorto prima è molto probabile che tu abbia sempre sbagliato a prepararle così. Sì, perché sono davvero in pochissimi a conoscere il segreto dello chef che sto per svelarti. Riesci ad immaginare di cosa si tratta? Per saperne di più non ti resta che continuare a leggere il nostro articolo.
Prima di svelare il segreto usato da tutti i migliori chef per preparare delle alici marinate fenomenali, vediamo subito come pulirle alla perfezione. Per prima cosa, sciacqua le alici sotto l’acqua fredda corrente, scolale e mettile in un piatto. Dopodiché, afferra la testa e staccala con le dita all’altezza delle branchie. Tira verso di te, in modo che insieme alla testa fuori escano anche le interiora. Apri, quindi, il pesce a libro ed estrai la spina dorsale. Risciacqua tutto sotto l’acqua e procedi con la ricetta.
LEGGI ANCHE: Prendi mezzo limone e spremilo in una bacinella: sembra magico, risolverai subito il problema!
Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, tantissime persone pur senza saperlo hanno sempre sbagliato a fare le alici marinate. Tra queste potresti esserci anche tu! Ebbene, se non vuoi mai più commettere un simile errore ecco svelato il segreto usato dai migliori chef. Per fare delle alici marinate a regola d’arte il trucco è mettere il pesce in una teglia, alternandolo con il sale grosso e lasciarlo riposare almeno per un’ora prima di procedere con la marinatura vera e propria.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Una volta trascorso, infatti, il tempo necessario sciacqua le tue alici, tagliale e mettile in una ciotola con l’aglio, il peperoncino, l’olio extravergine d’oliva, il succo di limone e l’aceto. Mescola bene e lascia riposare ancora il tutto per una notte prima di servire le alici marinate come antipasto o come secondo piatto. Vedrai, nessuno potrà resistere!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…