Natale+%C3%A8+alle+porte%21+Come+risparmiare+ed+evitare+di+restare+a+tasche+vuote
ricetteeu
/2021/11/23/natale-e-alle-porte-come-risparmiare-ed-evitare-di-restare-a-tasche-vuote/amp/
Trucchi e consigli

Natale è alle porte! Come risparmiare ed evitare di restare a tasche vuote

Natale è alle porte: ecco come risparmiare ed evitare di restare con le tasche vuote durante le feste, il ‘trucco’ è tutto qui!

Il Natale è alle porte, è proprio vero! Per quanto vi possa sembrare che manchi ancora un bel po’ di tempo, visto che siamo ancora a novembre, in realtà vi accorgerete presto che in un battito di ciglia sarà già la Vigilia, e cominceranno così le famigerate vacanze.

Il Natale è vicino e comporta una serie innumerevole di spese: sapete come risparmiare per evitare di rimanere con le tasche vuote? (Fonte foto: Pixabay)

Addobbi, luci, regali, riunioni di famiglia, pranzi e cenoni ricchi di pietanze saporite e soprattutto tanti dolci, il Natale è tutto questo e comporta inevitabilmente una lunga serie di spese. Come fare, allora, per evitare di esagerare e finire poi con le tasche completamente vuote? Ecco un possibile metodo per risparmiare e organizzarsi in modo da non spendere troppo nelle prossime feste. Provateci e non ve ne pentirete!

Natale è alle porte: ecco qualche consiglio per risparmiare ed evitare di rimanere con le tasche vuote durante le feste

Il Natale sta arrivando e aldilà dell’aspetto spirituale e religioso, che per molti rimane la cosa più importante, porterà inevitabilmente con sé una lunga serie di spese. Dai regali agli addobbi, passando per luci, i gadget, il cibo a volontà, tutto ha un costo e se non si fa attenzione si rischia di finire senza più un soldo dopo Natale. Come fare, allora, per organizzarsi al meglio ed evitare di rimanere al verde?

La prima cosa da fare è cominciare ad organizzarsi con largo anticipo, in modo da avere il tempo materiale di mettere in pratica tutte le accortenze. Innanzitutto datevi un budget totale e cercate di rispettarlo, perché in questo modo sapete già quanto andrete a spendere. Cominciate anche, se è possibile, a cambiar stile di vita e mettere da parte anche pochi spiccioli alla volta, magari evitando di prendere il caffè al bar o di mangiare fuori troppo spesso. Mettete i vostri risparmi su un libretto postale, o su un conto dedicato solo al Natale, e prima comincerete a risparmiare, più potrete poi spendere per i giorni di festa.

Come risparmiare a Natale ed evitare di rimanere con le tasche vuote: il trucco è tutto qui! (Fonte foto: Pixabay)

Per quanto riguarda i regali, poi, cercate di farvi una lista in anticipo, perché poi potreste trovarvi costretti, all’ultimo momento, a comprare cose più costose perché magari non avete idee e andate di fretta. Cercate di acquistare tutto nei negozi o nei giorni in cui ci sono delle promozioni attive (tipo il Black Friday), e puntate eventualmente anche su cose che potete pagare a rate. Tenete anche presente, nella scelta dei regali, che non sempre è necessario prendere cose particolarmente costose per far felici le persone, ma a volte basta anche un biglietto, una lettera scritta di vostro pugno, o un dolce fatto con le vostre mani per fare bella figura senza gravare troppo sulla tasca.

Cercate, infine, di prediligere le riunioni con amici e parenti in casa, anziché al ristorante, perché soprattutto nei giorni di festa i prezzi salgono vertiginosamente ed è meglio avere ospiti a casa, magari con la formula che ognuno porta qualcosa, che andare tutti fuori e spendere un capitale! Provate a seguire alcuni o tutti questi consigli e vedrete che le vostre tasche vi ringrazieranno!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago