Cosa+mangiare+il+24+dicembre+a+pranzo%3A+tenersi+leggeri+ma+con+gusto
ricetteeu
/2021/12/24/cosa-mangiare-il-24-dicembre-a-pranzo-tenersi-leggeri-ma-con-gusto/amp/
Ricette

Cosa mangiare il 24 dicembre a pranzo: tenersi leggeri ma con gusto

Cosa si può mangiare il 24 dicembre a pranzo: come tenersi leggeri, ma senza rinunciare al gusto. Le migliori ricette da provare.

Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il periodo più atteso dell’anno. Le festività natalizie! Tutto è, infatti, pronto per trascorrere pranzetti e cenoni in compagnia dei propri cari tra banchetti prelibati e divertenti tombolate.

Banchetto di Natale

Ma cosa mangiare a pranzo il 24 di dicembre per rimanere leggeri prima delle grandi abbuffate, senza rinunciare al gusto? Ecco qui pronta per te una lista delle migliori ricette da provare in questa occasione. Assolutamente irresistibili!

LEGGI ANCHE: Ammorbidisce e protegge il tessuto: non dimenticare di metterne sempre un po’ in lavatrice

Cosa mangiare il 24 dicembre a pranzo

Per potersi gustare al meglio i banchetti natalizi, bisogna innanzitutto restare leggeri nei giorni che precedono l’inizio dei festeggiamenti. In particolare, il 24 dicembre ci sono tantissime ricette che ci permettono di non esagerare con grassi e calorie senza, però, rinunciare al gusto. Ecco, quindi, alcune sfiziose idee che faranno al caso tuo. Scopriamole insieme!

LEGGI ANCHE: Non è Natale senza antipasti di pesce: questi sono i più facili e veloci da preparare

Alcune ricette leggere e sfiziose

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, per arrivare preparati alle feste è necessario rimanere leggeri in occasione del pranzo del 24 dicembre. Vediamo, dunque, cosa si può mangiare senza, però, rinunciare al gusto.

Insalata invernale

Vediamo quali sono le ricette migliori.

  1. Insalata invernale: al contrario di quanto si potrebbe pensare, l’insalata non è soltanto un piatto estivo, ma con i giusti ingredienti può diventare anche un pasto light da gustare in inverno. In questo caso, basta prepararla con radicchio, sedano, finocchio, rapa rossa, arancia e mandorle e sentirai che sapore!
  2. Club sandwich light: si tratta generalmente di una ricetta piuttosto ricca ed abbondante, ma con i giusti accorgimenti può diventare leggerissima. Basterà utilizzare del pancarrè integrale, un pomodoro, un cetriolo, del prosciutto cotto e qualche foglia di lattuga ed il gioco è fatto.
  3. Frittata leggera: si può optare per diverse versioni. Senza olio, cotta al forno o realizzata soltanto con gli albumi dell’uovo. Il tutto insaporito con delle deliziose erbe aromatiche.

LEGGI ANCHE: Vigilia e Natale a Villa Crespi: quanto costa il menù preparato da chef Cannavacciuolo, resterete a bocca aperta

Insomma, queste sono soltanto alcune idee da personalizzare e rivisitare secondo i propri gusti. Ad ogni modo, il consiglio è quello di non saltare il pasto e di optare per delle ricette semplici e deliziose e per delle porzioni non troppo abbondanti.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago