Cos%C3%AC+la+focaccia+sar%C3%A0+alta+e+morbida%3A+la+ricetta+tradizionale+per+farla+sofficissima
ricetteeu
/2022/01/17/cosi-la-focaccia-sara-alta-e-morbida-la-ricetta-tradizionale-per-farla-sofficissima/amp/
Ricette

Così la focaccia sarà alta e morbida: la ricetta tradizionale per farla sofficissima

Possiamo portarla con noi in ufficio, per un pranzo al sacco o gustarla al posto della classica pizza: così la focaccia sarà alta e morbida, la ricetta tradizionale per farla sofficissima!

Perfetta per un pranzo al sacco, ma anche da portare con noi in ufficio. La focaccia è sempre una valida alternativa a panini, toast e sandwich, ed è una vera prelibatezza. Possiamo prepararla in sostituzione del classico primo ma anche godercela a cena al posto della solita pizza. Se cerchi una ricetta per prepararla in modo semplice ma ottenendo un risultato eccezionale hai trovato quella che fa per te. Così la focaccia sarà alta e morbida: la ricetta tradizionale per farla sofficissima. Basterà un assaggio per farla diventare la tua preferita, pronto a metterti all’opera?

Soffice e morbida come mai prima: la ricetta della focaccia da 10 e lode

Leggi anche: Oggi a pranzo ‘paccheri ripieni’: mai mangiato un primo così buono, prepararli è facilissimo

Focaccia morbida e soffice come mai prima: la ricetta della tradizione

Ci servono questi ingredienti:

  • 200 grammi di farina di semola;
  • 200 grammi di farina manitoba;
  • 7 grammi di lievito di birra in polvere;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva;
  • 350 grammi di acqua (fredda);
  • olio, sale e spezie a piacere quanto basta.

Prendiamo cento grammi dal totale di acqua e lasciamo riscaldare a temperatura. Al suo intero sciogliamo il lievito. Riversiamo in un recipiente le due farine, aggiungiamo un pizzico abbondante di sale e l’olio d’oliva. Accorpiamo ora l’acqua in cui abbiamo sciolto il lievito e iniziamo ad impastare. Aggiungiamo man mano l’acqua restante fino a quando il nostro panetto non sarà soffice, compatto e omogeneo.

Leggi anche: Non solo polpette: con la carne macinata prepari una cena irresistibile per tutta la famiglia!

Impastiamo per bene e la nostra focaccia sarà sofficissima (fonte pixabey)

Copriamo il panetto con un canovaccio e lasciamo riposare fino al raddoppio. Riprendiamo e lavoriamo ancora qualche istante, poi stendiamolo in una teglia ben oleata aiutandoci con le mani. Spennelliamo la superficie con olio di oliva e spolveriamo sale, pepe e le spezie che vogliamo. Cuociamo a 220 gradi per circa mezz’ora. Calda o fredda è sempre una vera bomba di gusto!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago