Pan+di+Spagna+cioccolatoso%2C+noi+lo+prepariamo+cos%C3%AC%3A+cinque+minuti+e+subito+in+forno%2C+che+profumo%21
ricetteeu
/2022/02/13/pan-di-spagna-cioccolatoso-noi-lo-prepariamo-cosi-cinque-minuti-e-subito-in-forno-che-profumo/amp/
Ricette

Pan di Spagna cioccolatoso, noi lo prepariamo così: cinque minuti e subito in forno, che profumo!

Il Pan di Spagna è una preparazione basilare in pasticceria e cioccolatoso è davvero irresistibile: noi lo prepariamo così, cinque minuti e subito in forno, che profumo!

Con il Pan di Spagna possiamo preparare praticamente qualsiasi dolce. Si tratta di una ricetta basilare della pasticceria che ognuno può realizzare seguendo le proprie preferenze o magari i consigli tramandati all’interno della propria famiglia. L’obbiettivo, ovviamente, è che sia soffice e gustoso, oltre che profumato. Noi vogliamo proporvi la nostra versione che di sicuro farà perdere la testa a tutti, senza distinzione di età. Pan di Spagna cioccolatoso, noi lo prepariamo così: cinque minuti e subito in forno, che profumo!

Goloso e profumato, noi il Pan di Spagna cioccolatoso lo prepariamo così

Leggi anche: Altro che chiacchiere: a Carnevale prepara le “Zeppole sarde”, croccanti fuori e soffici dentro!

Cioccolatoso, profumato e golosissimo: noi il Pan di Spagna lo prepariamo così

Vi assicuriamo che si tratta di una versione semplicissima ma dal gusto unico:

  • 300 grammi di farina;
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 50 grammi di cacao amaro;
  • 150 ml di latte;
  • 100 ml di olio di semi;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 vanillina (o un cucchiaino di estratto);
  • 180 grammi di zucchero.

Per iniziare sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Intanto in un recipiente lavorare il latte a temperatura insieme allo zucchero. Unite quindi l’olio e poi a poco a poco iniziate a setacciare la farina. Una volta inglobata procedete con il lievito e poi con il cacao amaro. Unite adesso la vanillina. Usate un frullino per ottenere un composto bello liscio e privo di grumi, all’occorrenza potete aggiungere un altro po’ di latte se necessario.

Leggi anche: La crema al burro è già spettacolare di suo, ma al cioccolato ha una marcia in più: preparala in poche mosse

Solo pochi istanti e sarà pronta da cuocere in forno, che profumo divino! (fonte pixabey)

Adesso accorpiamo il cioccolato fondente, che avremo fatto intiepidire qualche istante. Amalgamiamo al resto della crema. Imburriamo con cura uno stampo e infariniamolo. Riversiamo il composto e cuociamo a 180 gradi per circa 40/45 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura. Una volta pronto copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo raffreddare. Spolveriamo quindi con lo zucchero a velo e gustiamo questa meraviglia!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago