Cicale+di+mare%3A+come+si+puliscono+e+come+si+cuociono%2C+tutti+i+%26%238216%3Bsegreti%26%238217%3B+per+averle+perfette
ricetteeu
/2022/03/18/cicale-di-mare-come-si-puliscono-e-come-si-cuociono-tutti-i-segreti-per-averle-perfette/amp/
Trucchi e consigli

Cicale di mare: come si puliscono e come si cuociono, tutti i ‘segreti’ per averle perfette

E tu sai come si puliscono e come si cuociono le cicale di mare? Ti svelo tutti i segreti utili per renderle perfette, ecco come fare!

Conosciute anche come pannocchie, cannocchielle, spennocchie.. Le cicale di mare sono dei crostacei molto utilizzati in cucina per la preparazioni di pitti deliziosi. Per insaporire insalate, per preparare deliziosi sughetti da utilizzare come condimento per i nostri primi piatti, oppure fritti per essere serviti come antipasto a tavola.

Come si puliscono e come si cucinano le cicale di mare: metodi semplicissimi (Credits: Adobe)

Come tutti i crostacei e tutti i frutti di mare che portiamo in tavola, anche le cicale vanno pulite prima di essere cucinate. A questo proposito, sebbene questa operazione possa sembrare abbastanza complessa, non è nulla di difficile. Tutti possiamo riuscirci. Una volta pulite, bisogna poi capire come cucinarle. Niente paura, con questi semplici trucchetti saranno perfette. Ecco come fare.

Come si puliscono e come si cucinano le cicale di mare

Un po’ come pulire i gamberi, anche la pulizia delle cicale di mare non è per nulla complessa. Possiamo infatti procedere in modo molto semplice. Vediamo come fare.

Credits: Adobe

Per prima cosa, riempiamo una casseruola con acqua e sale, dopodiché aggiungiamo all’interno le cicale di mare. Poniamo la pentola sul fuoco e lasciamo che l’acqua al suo interno raggiunga il bollore. A quel punto, scoliamo le cicale e le lasciamo intiepidire. La cottura in acqua ci permetterà di rimuovere l’involucro esterno in modo semplice. Dopo averle lasciate intiepidire, con l’aiuto di un paio di forbici, eliminiamo la coda, la testa e le zampe. A quel punto, con l’aiuto di una forchetta, estraiamo il contenuto interno del guscio. Dopo aver proceduto correttamente alla loro pulizia e ad aver eliminato quindi l’involucro esterno possiamo scegliere come consumare le nostre cicale. Possiamo ad esempio utilizzare le cicale cotte in acqua per condire delle insalate oppure per realizzare i nostri sughetti, o ancora in alternativa potremo procedere a grigliarle o a cucinarle al forno.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago