Cheesecake+senza+burro%3A+le+alternative+per+preparare+un+dessert+con+poche+calorie
ricetteeu
/2022/04/07/cheesecake-senza-burro-le-alternative-per-preparare-un-dessert-con-poche-calorie/amp/
Trucchi e consigli

Cheesecake senza burro: le alternative per preparare un dessert con poche calorie

Cheesecake senza burro: le migliori alternative per preparare un dessert delizioso e allo stesso tempo più leggero e con poche calorie.

La cheesecake è una dei dolci più amati della bella stagione. Fresca e senza cottura è una vera squisitezza per il palato.

Cheesecake senza burro. Credits: Adobe

L’unico problema però, se così vogliamo dire, è che tra i suoi ingredienti base troviamo il burro. Un alimento grasso e ricco di calorie che spesso è sconsigliato all’interno delle diete. Ma niente paura, perché se vuoi realizzare un dolce altrettanto delizioso, ma allo stesso tempo più leggero sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, ti mostreremo come sostituire il burro con altri ingredienti meno calorici. Sei pronto a partire?

Cheesecake senza burro

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi vogliamo mostrarti come preparare una cheesecake senza burro. In particolare, non andremo a suggerirti una vera e propria ricetta, ma ti proporremo delle valide alternative da usare nella preparazione base al posto del burro, spesso considerato troppo grasso e calorico. Sei curioso di saperne di più? Allora continua subito a leggere il nostro articolo e non te ne pentirai!

Le alternative per un dessert con poche calorie

Se vuoi realizzare une versione più leggera rispetto alla classica cheesecake sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, ti mostreremo come puoi sostituire il burro all’interno della preparazione base di questo dolce fresco e golosissimo. In questo modo, potrai concederti un piccolo peccato di gola anche a dieta!

Usa il miele al posto del burro. Credits: Adobe

Ecco cosa usare al suo posto:

  • margarina: la prima alternativa è forse la più ovvia, in quanto si tratta di un ‘equivalente’ del burro, ma di origine vegetale e senza lattosio. Basta usarla al posto del primo ed il gioco è fatto;
  • olio di cocco: particolarmente indicato per questa ricetta, dato il suo inconfondibile aroma. Attenzione, però, perché è più dolce;
  • miele: rispetto al burro è molto meno calorico. In più, è anche un perfetto addensante;
  • purea di datteri o mele: funge da addensante naturale e puoi usarlo nella stessa quantità del burro;
  • crema di zucca: stesso discorso rispetto alla purea di frutta. In questo caso, la zucca darà al tuo dessert un sapore delicato e particolare;
  • tahina: ti permetterà di creare una base bella consistente, conferendo anche un gusto molto gradevole alla cheesecake;
  • tofu: è una soluzione vegan molto efficace, ma prima di aggiungere i biscotti per la base devi lavorarlo con l’olio di semi.

L’avresti mai detto?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago