Ruoto+per+il+casatiello%2C+come+imburrarlo%3A+la+nonna+fa+cos%C3%AC+e+viene+morbidissimo%21
ricetteeu
/2022/04/11/ruoto-per-il-casatiello-come-imburrarlo-la-nonna-fa-cosi-e-viene-morbidissimo/amp/
Trucchi e consigli

Ruoto per il casatiello, come imburrarlo: la nonna fa così e viene morbidissimo!

Pasqua è ormai alle porte e il Casatiello napoletano è una di quelle meraviglie che ci terrà compagnia a tavola: come imburrare il ruoto, la nonna fa così e viene morbidissimo!

Mancano ormai solo pochi giorni alla Pasqua e tutti siamo immersi nella scelta del menu e nella spesa affinché questa giornata in compagnia di amici e parenti sia perfetta. A farci compagnia avremo una serie di prelibatezze tipiche della tradizione, tra cui l’immancabile casatiello napoletano. Vuoi un consiglio infallibile? Ruoto per il casatiello, come imburrarlo: la nonna fa così e viene morbidissimo!

Come imburrare il ruoto del casatiello: la nonna fa così e viene morbidissimo (credits: adobe)

Cerchi la ricetta originale napoletana? Qui ti abbiamo spiegato come prepararlo secondo la tradizione e seguendo tutti i passaggi: sarà una vera bomba di sapore, perfetto come lo fanno a Napoli!

Casatiello napoletano, come imburrare il ruoto: la nonna fa così!

Una vera esplosione di gusto grazie ad un mix di ingrediente strepitosi che faranno di questo piatto un capolavoro assoluto. Salumi, uova sode, formaggi, insomma ce n’è davvero per tutti i gusti e una volta cotto in forno dopo la lievitazione il suo profumo aleggerà in casa facendoti venire l’acquolina in bocca. Molti, però, hanno un dubbio: come ungere il ruoto per evitare che l’impasto resti incollato? La nonna fa così!

Non farti scappare questo trucchetto della nonna (credits. pixabey)

Ebbene, partendo dal presupposto che potete scegliere di procedere come preferite in base ai vostri gusti personali, noi vi consigliamo di usare dello strutto invece che burro o olio. Non solo l’impasto non resterà attaccato al ruoto, ma sarà anche soffice e morbido come mai prima.

Un altro piccolo consiglio: con le mani ancora sporche di strutto dopo aver imburrato lo stampo, una volta adagiato il casatiello all’interno, sporcate anche la superficie. Vedrete da voi che differenza rispetto al classi olio o a del semplice burro!

Consiglio extra: ti sei sempre chiesto quale sia la differenza tra tortano e casatiello? Ebbene, è tutta questione di un dettaglio fondamentale: te lo abbiamo svelato qui, te ne eri mai reso conto? Incredibile ma vero!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago