Se+il+polpettone+ti+viene+troppo+asciutto+ecco+un+errore+da+evitare+e+un+trucco+da+provare
ricetteeu
/2022/11/28/se-il-polpettone-ti-viene-troppo-asciutto-ecco-un-errore-da-evitare-e-un-trucco-da-provare/amp/
Trucchi e consigli

Se il polpettone ti viene troppo asciutto ecco un errore da evitare e un trucco da provare

Saporito e sfizioso, è uno dei nostri piatti preferiti: se il polpettone ti viene asciutto ecco un errore da evitare e un trucco da provare

Il polpettone è un piatto davvero esplosivo, nutriente e saporito, che ognuno di noi può arricchire con gli ingredienti che preferisce. Perfetto da gustare in questo periodo dell’anno, caldo e fumante, con un bel contorno ad accompagnarlo. Se il polpettone ti viene troppo asciutto ecco un errore da evitare e un trucco da provare.

trucco polpettone asciutto (credits adobe)

Noi stessi vi abbiamo proposto una ricetta davvero esplosiva da provare per portare a tavola questo piatto che piace proprio a tutti: farcito così non avrà rivali, sarà un capolavoro di bontà!

C’è da dire che, a volte, proprio non riusciamo ad ottenere il risultato sperato: per quanto facciamo resta secco e asciutto, che delusione! Se volete evitarlo vi spieghiamo subito qual è l’errore da non fare e un trucco che invece dovreste provare.

Polpettone secco e asciutto: prova questo trucco e occhio a questo errore

Iniziamo subito spiegandovi qual è l’errore che in molti fanno quando si tratta di cuocere questo piatto. In realtà ci sono due dettagli a cui dobbiamo prestare attenzione. Il primo riguarda il condimento. Non dobbiamo limitarci a inumidirlo con l’olio e magari un pizzico di sale una volta pronto, occorre preparare una sorta di bagna con cui ricoprirlo prima di infornarlo.

Possiamo usare del vino bianco, insieme all’olio, e delle spezie che andremo ad aggiungere al ruoto e sul polpettone prima di infornarlo. Attenzione, poi, alla temperatura: anche se andiamo di fretta, la carne dovrebbe cuocere lentamente. Ciò significa che dovremmo impostare il forno a circa 150/160 gradi. In questo modo impiegheremo un po’ più di tempo, è vero, ma il risultato sarà eccezionale. E, adesso, un trucchetto che può aiutarvi: lo trovate nel prossimo paragrafo!

polpettone asciutto trucco (Credits pixabay)

Ebbene, prima di infornare il polpettone vi consigliamo di avvolgerlo nella carta da forno. In alternativa potrete usare quella stagnola. Sistematela nel ruoto in cui intendete cuocere il polpettone e avvolgetelo un po’ come si fa con le patate al cartoccio. Prima di richiudere, però, bagnatelo come vi spiegavamo poc’anzi. Lasciamo che, per la prima metà del tempo di cottura, la carne sia protetta in questo modo.

Si andrà a formare, infatti, una sorta di condensa che inumidirà costantemente il polpettone evitandogli di perdere tutti i liquidi a causa del calore. Così resterà tenerissimo, proprio come piace a noi. A metà cottura, poi, potremo togliere la carta e adagiarlo nel ruoto, magari aggiungendo le patate o le verdure, ciò che abbiamo scelto come contorno. Un trucchetto molto furbo che ci eviterà quell’effetto secco che tanto detestiamo e rovina il nostro capolavoro.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

10 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

19 ore ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

1 giorno ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

4 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

4 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago