Hai+fatto+il+rag%C3%B9+ed+%C3%A8+avanzato%3A+ti+sei+mai+chiesto+se+si+pu%C3%B2+congelare%3F+Scopriamolo
ricetteeu
/2022/12/23/hai-fatto-il-ragu-ed-e-avanzato-ti-sei-mai-chiesto-se-si-puo-congelare-scopriamolo/amp/
Curiosità

Hai fatto il ragù ed è avanzato: ti sei mai chiesto se si può congelare? Scopriamolo

Durante i giorni festivi è una pietanza molto comune: hai fatto il ragù ed è avanzato, ti sei mai chiesto se si può congelare? Scopriamolo!

Di sicuro si tratta di uno dei piatti che ci fa innamorare tutti al primo assaggio. Soprattutto quando si parla del classico napoletano, un capolavoro di sapori e profumi. Non manca mai durante le feste, alcuni lo cucinano perfino a Natale o per il primo dell’anno. Hai fatto il ragù ed è avanzato: ti sei mai chiesto se si può congelare? Scopriamolo.

si può congelare ragù ricette.eu

Poco fa abbiamo accennato a quello napoletano che è uno dei più ricchi e saporiti che potrete assaggiare. Si può gustare solo la carne con il sugo o usare per preparare primi piatti favolosi da togliere il fiato. Vuoi sapere quali sono i tagli migliori per la ricetta? Te ne abbiamo parlato nel dettaglio qualche tempo fa: non potrai sbagliare.

Oggi invece cercheremo di chiarire un dubbio molto comune: questa meraviglia si può congelare?

Si può congelare il ragù avanzato? Facciamo chiarezza

Capita spesso di prepararne una quantità maggiore di quanto effettivamente ne occorra. Questo perché si tratta di una pietanza gustosissima e spesso vogliamo riproporre anche il giorno successivo.

A volte, però, esageriamo davvero e non abbiamo idea di come fare a consumare tutto quello che è rimasto. Ovviamente l’idea di buttarlo non è nemmeno da prendere in considerazione! E allora, ci viene in mente il freezer: e se lo congelassimo?

congelare il ragù come fare ricette.eu

Ebbene, come prima cosa, iniziamo col rispondere a questa domanda. Pare, infatti, che il ragù si possa congelare, purché facciamo attenzione ad alcuni particolari. Se non vogliamo rovinarlo o rischiare che vada a male, infatti, dobbiamo evitare errori.

Il primo è quello di cucinarlo con ingredienti non freschi. Se, ad esempio, abbiamo usato una salsiccia che avevamo congelata nel sugo, allora il nostro ragù non potrà essere congelato. Se, invece, usiamo tutti tagli di carne fresca, allora si può procedere.

Lo stesso vale per il sugo e il resto degli ingredienti. Inoltre dobbiamo ricordare che occorre attendere che il ragù sia del tutto freddo prima di riporlo nel congelatore. L’ideale è usare delle vaschette sterili e a chiusura ermetica per alimenti, in modo che umidità e ghiaccio non vadano ad intaccarle. Se faremo attenzione a questi dettagli il nostro ragù dovrebbe conservarsi perfetto anche in freezer. Un buon modo per evitare sprechi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago