Per+te+3+trucchetti+infallibili+per+avere+un+rag%C3%B9+perfetto
ricetteeu
/2023/03/05/per-te-3-trucchetti-infallibili-per-avere-un-ragu-perfetto/amp/
Trucchi e consigli

Per te 3 trucchetti infallibili per avere un ragù perfetto

Il ragù è uno di quei sughi senza tempo e senza rivali che ci fa sempre sognare: ecco per te 3 trucchetti infallibili per renderlo perfetto

Ci basta sentirne il profumo nell’aria e ci viene subito l’acquolina in bocca. E, del resto, è perfettamente comprensibile visto il sapore eccezionale di questo sugo! Stiamo parlando, ovviamente, del ragù, una preparazione senza tempo che riesce sempre a conquistare il nostro palato. Vogliamo suggerirti tre trucchetti per renderlo perfetto: degno di un vero chef!

3 trucchetti per il ragù perfetto: non potrai sbagliare (ricette.eu)

Ovviamente, anche per questa, come per tante altre ricette, esistono una serie di versioni tutte eccezionali. I gusti sono gusti e ognuno ha le sue preferenze, come giusto che sia. Noi oggi vogliamo prendere in considerazione il classico, quello di carne e pomodoro, perfetto per condire un piatto di pasta da veri intenditori!

Ragù perfetto: ecco per te 3 trucchetti infallibili, da provare

Proprio perché si tratta di un sugo eccezionale e amatissimo, ci capita spesso di prepararlo in grandi quantità e non è raro che ce ne avanzi anche una bella porzione. A tale proposito, qualche tempo fa vi abbiamo spiegato come conservarlo al meglio, facendo anche chiarezza a proposito di un dubbio che attanaglia in molti.

Rendi perfetto il ragù: tre trucchetti da tenere a mente (ricette.eu)

Quando prepariamo il ragù vogliamo ottenere quella bontà che ci ha accompagnati fin dall’infanzia, quando gustavamo questo sugo irresistibile opera delle mani sapienti e ricche d’esperienza delle nostre nonne. Ecco tre suggerimenti che possono aiutarvi.

1. Il condimento. Un ragù, per essere saporito, deve essere aromatico. Ciò significa che non dobbiamo mai trascurare il misto di base che prevede carota, sedano e cipolla. Quest’ultima, infatti, da sola, non riuscirà a regalare quel profumo e quel retrogusto eccezionale di cui andiamo matti.

2. Il vino. La caratteristica di questo sugo sta nel fatto che viene cotto insieme alla carne e che questo ingrediente vada a insaporire il pomodoro in modo insuperabile. La carne, però, a sua volta ha bisogno di prendere gusto e il vino, in questo caso, diventa fondamentale. Possiamo scegliere tra bianco e rosso in base alle nostre preferenze, l’importante è sfumare immediatamente.

3. Il sale. Molti sbagliano proprio in questo passaggio, ovvero al momento di aggiungerlo al ragù. Come abbiamo detto, la carne è un ingrediente fondamentale per questa preparazione e dobbiamo renderla tenera, quasi fino a sfaldarsi. Il sale, però, tende a tirar fuori l’acqua dalla carne e quindi ad indurirla. Per questo andrebbe aggiunto solo alla fine, quando il ragù è ormai quasi cotto.

Se seguirete questi semplici trucchetti durante la preparazione del vostro sugo il risultato sarà davvero straordinario, come quello della nonna! Vi accorgerete subito della differenza, tutta un’altra storia.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

3 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

3 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

4 giorni ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

4 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

4 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

4 giorni ago