Girelle+di+sfoglia+al+prosciutto+e+formaggio%3A+lo+stuzzichino+furbo+che+piace+sempre
ricetteeu
/2025/07/24/girelle-di-sfoglia-al-prosciutto-ricetta-antipasto-veloce/amp/
Ricette

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo o per un buffet casalingo.

Se cerchi un’idea veloce, sfiziosa e che metta d’accordo tutti, le girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio fanno proprio al caso tuo. Croccanti fuori, filanti dentro, si preparano con soli 3 ingredienti e spariscono in un attimo! Ottime anche fredde, si prestano a tantissime varianti e sono la ricetta salva-ospiti per eccellenza.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (già pronta)
  • 150 g di prosciutto cotto (a fette sottili)
  • 150 g di formaggio filante a scelta (scamorza, emmental, fontina o mozzarella per pizza)
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
  • q.b. di semi di sesamo o papavero (facoltativi)
  • q.b. di pepe nero (facoltativo)

Come preparare le girelle di pasta sfoglia al prosciutto

  1. Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro. Lasciala sul foglio di carta forno con cui è confezionata, ti tornerà utile dopo. Bucherellala con una forchetta su tutta la superficie.
  2. Sistema le fette di prosciutto cotto su tutta la superficie della sfoglia, facendo in modo che non si sovrappongano troppo.
  3. Distribuisci il formaggio a fette o grattugiato grossolanamente sopra il prosciutto, in modo uniforme. Puoi anche usare una grattugia a fori larghi o tagliare a julienne.
  4. Aggiungi una spolverata di pepe nero, se ti piace il tocco speziato.
  5. Arrotola delicatamente la sfoglia partendo dal lato più lungo, aiutandoti con la carta forno. Cerca di ottenere un rotolo compatto.
  6. Chiudi bene le estremità, poi riponi il rotolo in freezer per circa 10-15 minuti: così sarà più semplice tagliarlo senza schiacciarlo.
  7. Riprendi il rotolo e taglialo a fette spesse circa 1,5 cm, usando un coltello ben affilato o seghettato.
  8. Disponi le girelle su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate l’una dall’altra.
  9. Spennella ogni girella con il tuorlo d’uovo sbattuto, per una doratura perfetta. Se vuoi, puoi anche cospargerle con semi di sesamo o papavero.
  10. Inforna in forno statico già caldo a 200°C per 15-20 minuti, fino a quando saranno gonfie e ben dorate.
  11. Sforna e lascia intiepidire qualche minuto prima di servire. Sono buonissime sia calde che a temperatura ambiente.

Le girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio sono solo una delle mille possibilità che puoi fare con la sfoglia pronta che si compra al supermercato.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altri antipasti con pasta sfoglia come i rustici con wurstel, i ventaglietti di speck e scamorza o le mini quiche con verdure. Sono tutte ricette veloci per buffet o cene dell’ultimo minuto, ideali anche da preparare con i bambini.

Ti basteranno pochi ingredienti per portare in tavola stuzzichini salati facili e super scenografici. Perfetti anche come idee per aperitivo tra amici o per arricchire un brunch della domenica. E se ami sperimentare, aggiungi alle girelle un tocco in più con una crema di formaggio spalmabile o un cucchiaino di pesto: ti assicuro che andranno a ruba.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

18 ore ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

6 giorni ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

7 giorni ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago

Che buona la Sacher! Segui questo procedimento e sarà perfetta

La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…

2 anni ago