Sembrano+elaborate+ma+si+fanno+in+10+minuti%3A+scopri+qual+%C3%A8+la+mia+ricetta+preferita+dell%26%238217%3Bestate
ricetteeu
/2025/07/26/ricetta-barchette-di-melanzane-con-quinoa-e-verdure/amp/
Ricette

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e verdure fanno al caso tuo. Perfette per chi segue una dieta vegana o semplicemente vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto, queste melanzane ripiene sono facili da preparare, ricche di fibre e sapori mediterranei. Un’idea originale da proporre come antipasto, piatto unico o secondo piatto.

Le melanzane sono la regina delle verdure estive, e trasformarle in barchette da farcire con un ripieno colorato e ricco di gusto è un’idea tanto scenografica quanto semplice. In questa versione le abbiniamo alla quinoa, ricca di proteine vegetali, con un mix di verdure saltate e pomodorini freschi. Il risultato? Un piatto vegano completo, saziante ma leggero, ottimo sia caldo che freddo. Perfetto per una cena in terrazza, un pranzo light o da portare in ufficio.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 2 melanzane medie
  • 80 g di quinoa
  • 10 pomodorini ciliegino
  • 1 zucchina piccola
  • 1/2 peperone giallo
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Basilico fresco per decorare

Come preparare le barchette di melanzane con quinoa e verdure

  1. Lava e taglia le melanzane a metà nel senso della lunghezza. Incidi la polpa con piccoli tagli a croce, senza arrivare alla buccia.
  2. Disponile su una teglia con carta forno, condiscile con un filo d’olio e un pizzico di sale, e cuocile a 200°C per 20 minuti finché morbide.
  3. Nel frattempo, sciacqua la quinoa sotto l’acqua corrente e cuocila in acqua salata seguendo le istruzioni della confezione (di solito 12-15 minuti).
  4. Taglia a dadini la zucchina, il peperone e i pomodorini. Salta tutto in padella con un filo d’olio per 5-6 minuti, aggiungendo l’origano e regolando di sale e pepe.
  5. Sforna le melanzane, scava delicatamente la polpa lasciando intatta la buccia, trita la polpa e aggiungila al mix di verdure in padella.
  6. Aggiungi anche la quinoa cotta e mescola bene: il ripieno è pronto.
  7. Farcisci le barchette con il composto e inforna di nuovo per 5-10 minuti a 180°C, giusto il tempo di gratinare leggermente.
  8. Servi le barchette tiepide o fredde, decorate con qualche fogliolina di basilico fresco.

Le barchette di melanzane con quinoa sono una di quelle ricette furbe che ti risolvono il pasto con stile: belle da vedere, buone da mangiare, facili da preparare. Puoi personalizzarle con ciò che hai in frigo: ceci, feta sbriciolata, olive nere, capperi… insomma, spazio alla fantasia. Ottime anche da portare fuori casa per un picnic o una pausa pranzo salutare. E se avanzano? Sono ancora più buone il giorno dopo!

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

18 ore ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

5 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

6 giorni ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

7 giorni ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago

Che buona la Sacher! Segui questo procedimento e sarà perfetta

La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarà…

2 anni ago