Scopri+se+la+panna+%C3%A8+andata+a+male%2C+il+trucco+%C3%A8+semplice+e+te+ne+accorgi+subito
ricetteeu
/2025/09/10/scopri-se-la-panna-e-andata-a-male-il-trucco-e-semplice-e-te-ne-accorgi-subito/amp/
Trucchi e consigli

Scopri se la panna è andata a male, il trucco è semplice e te ne accorgi subito

Tra gli ingredienti più versatili in cucina, ma anche uno dei più delicati; questi i trucchi per la conservazione della panna e per capire se è andata a male.

La panna è indubbiamente uno degli ingredienti più versatili che si possano avere in cucina e che, probabilmente, non ci si dovrebbe mai far mancare in casa. Utilizzata per arricchire di sapore piatti salati come le vellutate o i primi, la panna si usa molto anche in pasticceria. Eppure parliamo di un prodotto molto delicato che bisogna prima di tutto saper conservare se non si vuole rischiare che vada a male.

Scopri se la panna è andata a male, il trucco è semplice e te ne accorgi subito -ricette.eu

La panna, sia quella da cucina più densa e cremosa che quella fresca più liquida e tendenzialmente utilizzata in pasticceria, nasce da un processo di lavorazione del latte: la scrematura. Da qui poi partono le differenze tra le due tipologie di panna a partire dal contenuto di grassi che si ferma al 20% nella panna da cucina e sale al 30% per quella da pasticceria. Una percentuale più alta che serve proprio a permettere alla panna di essere montata.

Lavorare la panna, in tutti i casi, significa però stracciarla, trasformandola in una crema appiccicosa che, proprio in pasticceria, che decreterà l’inutilizzo. Questa piccola premessa ci permette di capire che la panna è pur sempre un prodotto delicato che bisogna saper usare, ma anche conservare.

Gli errori che rovinano la panna e la rendono inutilizzabile

Le prime cose che portano la panna ad andare a male riguardano la sua conservazione. Può sembrare banale ed è vero che si è detto che la panna è uno di quegli ingredienti da non farsi mai mancare in casa, ma se non si è degli habitué nel suo utilizzo acquistare la panna per poi metterla in dispensa o frigo in attesa dell’utilizzo è il primo passo per non utilizzarla, perché banalmente la data di scadenza non può essere per prodotti del genere estremamente lunga.

Gli errori che rovinano la panna e la rendono inutilizzabile -ricette.eu

La panna fresca va poi conservata in frigo, ma attenzione perché se la si lascia nello sportello del frigo è sottoposta a troppi sbalzi di temperatura e potrebbe andare a male anche prima della data di scadenza. La panna da cucina può essere conservata in dispensa, a temperatura ambiente, ma attenzione a non lasciarla in luoghi particolarmente caldi.

Al di là di questi piccoli consigli sulla conservazione è bene andare a capire quali sono i segnali che ci permettono di dire che la panna non è più buona per essere usata. Diversamente dal latte, la panna -sia da cucina che per dolci- quando va a male non rilascia un odore sgradevole, di rancido cambia piuttosto la consistenza. Questa diventa granulosa, la parte liquida e quella solida si separano e il risultato è un sapore risulta acido. Infine, il colore che passa dal bianco al giallognolo. Quindi se si è in presenza di uno di questi tre “indizi” è bene non utilizzare la panna.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca. Da sempre figlia del mare, nata ai piedi del Vesuvio.

Recent Posts

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

20 ore ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

23 ore ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

1 giorno ago

Ho provato i biscotti alla maionese come li fa Benedetta Parodi, sono buonissimi

Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…

2 giorni ago

Il pan di spagna si può congelare oppure no: la risposta definitiva

Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…

2 giorni ago

La vera pastiera napoletana: ha solo sette ingredienti e la riconosci tra mille

La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…

2 giorni ago