Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò in maniera veloce, pratica e molto efficace.
Sai denocciolare le olive in maniera pratica e veloce? Il metodo classico è senza ombra di dubbio fin troppo lento, quindi a meno che tu non abbia molto tempo e molta pazienza a disposizione, potresti realmente prendere in considerazione l’idea di adottare alcune alternative utili. Per quanto riguarda la presenza del nocciolo, diciamo che la stessa può essere pure caratteristica. Durante un aperitivo, le olive così naturalmente al completo ci stanno bene.
In altre preparazioni però è opportuno poter contare sul denocciolare le olive. Pensa che fastidio se dovessi ritrovarti le olive ancora con il nocciolo in un bel piatto di pasta. Come si estrae dunque la parte più dura di questo prodotto della terra senza rovinare tutto quanto in maniera eccessiva? C’è un metodo molto consigliato che ti permetterà di raggiungere un risultato molto soddisfacente senza nemmeno rovinare le olive.
C’è una furbata che ti permette di procedere con rapidità ed anche con precisione. E che non a caso è impiegato anche da molti cuochi professionisti nelle cucine di ristoranti e mense varie. Qui si procede ogni giorno, per ore ed ore, con il dovere preparare decine e decine di piatti.
E quando si tratta di avere a che fare con qualcosa di così particolare come le olive, è necessario fare in modo che si agisca il più velocemente possibile. Quel che ti serviranno saranno un batticarne ed una bustina di plastica, come ad esempio quelle dove riporre gli alimenti.
Però è meglio che tu ti avvalga di una plastica resistente. Il metodo in questione funzionerà meglio però con le olive di almeno grandezza media. Fai in modo che risultino ammorbidite, e quindi per riuscire in ciò riponile in acqua almeno per tre quarti d’ora. Quindi recuperale ed asciugale velocemente.
Fatto ciò, metti le olive nelle giuste porzioni per volta nella bustina e chiudila per bene, sigillandola completamente con un nodo od in qualsiasi altro modo. In tal modo non farai fuoriuscire l’olio che fuoriuscirà in maniera inevitabile dalle olive. Adagia tutto su di un piano perfettamente dritto, non obliquo e che sia altamente resistente.
Un tavolo di legno o di altro materiale che non siano plastica, vetro od alluminio od il piano lavoro della cucina rappresentano le superfici ideali. Schiaccia le olive solamente attorno al nocciolo, per letteralmente aprirle in due e far fuoriuscire il nocciolo. Il resto delle olive rimarrà intatto ed alla bisogna le potrai affettare ulteriormente in tue parti.
In tal modo rimarrà sostanzialmente presente una certa resa anche scenografica per così dire. Infatti dall’altra parte le olive sembreranno intatte. Ricorda anche di dovere agire senza esercitare una forza eccessiva, altrimenti finirai con lo schiacciare le olive.
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…
Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…
Te ne è avanzato un po', e quindi che si fa? Si può congelare il…
La leggenda dietro la nascita di un dolce tra i più buoni della tradizione partenopea.…
Bottiglie sempre in giro? Da IKEA trovi quello che potrebbe fare la differenza, con meno…