Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo la pasta.
State cercando un’idea per un primo piatto facile da fare ma che sia anche buonissimo e abbia l’aspetto di essere davvero tanto complicato quando invece non è così? Fermi tutti, perché qui c’è proprio la ricetta che state cercando.

Aspetto sontuoso che sa di cucina da ristorante stellato che nasconde però un primo piatto davvero semplice da realizzare. Una di quelle ricette in cui tutti, ma proprio tutti possono cimentarsi e avere i complimenti dai commensali, perché sbagliare è impossibile.
Questa ricetta degli spaghetti alla bisque di gamberi ha due particolari segreti: il primo la preparazione della bisque in una versione che più facile non si può e poi la cottura della pasta che va direttamente risottata senza “precottura” e completamento poi in padella. Insomma non solo un piatto buono e facile da fare ma anche veloce.
Spaghetti alla bisque di gamberi, la ricetta da rifare subito
La parte più lunga e noiosa di questa preparazione è la pulizia dei gamberi, ma si tratta di un aspetto fondamentale per la buona riuscita del piatto. Per il resto è uno di quei primi che si prepara il tempo di cottura della pasta, perché non richiede altro.
Ingredienti
- 200 gr di spaghetti
- 8 gamberi abbattuti
- 2 lime
- 1 spicchio di aglio
- Sedano qb.
- Sale qb.
- Olio evo.
- Prezzemolo qb.
- Ghiaccio qb.

Procedimento
- La prima cosa da fare, quindi, per preparare questi spaghetti alla bisque di gamberi è proprio la pulizia di questi ultimi; per cui sgusciate i gamberi, rimuovete l’intestino e tagliateli a pezzetti. Da parte tenete la testa e il carapace.
- In una pentola fate soffriggere il sedano con la cipolla quindi aggiungete le teste private degli occhi e i carapaci dei gamberi e fate cuocere a fiamma viva per qualche minuto, quindi aggiungete 5/6 cubetti di ghiaccio. Abbassate poi la fiamma, aggiungete un altro po’ di acqua, aggiustate di sale e fate cuocere per circa 30 minuti.
- Nel frattempo marinate i gamberi semplicemente unendo olio e succo di lime.
- In una padella, invece, fate scaldare l’olio e l’aglio quindi aggiungete direttamente gli spaghetti. Per la cottura servirà versare un po’ alla volta la bisque di gamberi filtrata sugli spaghetti. Continuare in questo modo, a più riprese, fino a quando la pasta non arriverà ad avere una cottura al dente.
- A questo punto non resta che impiattare e completare il piatto aggiungendo la tagliata di gamberi.
Per un toppo di colore e sapore in più si può aggiungere una spolvera di buccia di lime grattugiata e una presa di prezzemolo sminuzzato finemente.