Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella e quel tocco di noce moscata che fa subito domenica in famiglia.
Ci sono piatti che non sono solo buoni: sono un pezzo di memoria, un abbraccio servito in tavola.
Il mio primo esperimento ai fornelli, fatto mano nella mano con mia nonna, è stato proprio questo: una pasta gratinata al forno in bianco, con prosciutto cotto e besciamella fatta in casa.
Ricordo ancora il gesto lento con cui scioglieva il burro, la pazienza nel mescolare con la frusta per evitare i grumi e quel profumo delicato della noce moscata grattugiata al momento, che per me era il segnale che la magia stava avvenendo.
La gratinatura finale, con la crosticina dorata e croccante che si formava in superficie, era il premio più atteso: per lei era un piatto semplice, per me era la ricetta che mi ha fatto innamorare della cucina.
Per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e in parallelo, per dimezzare i tempi di preparazione, prepariamo la besciamella.
Questa pasta gratinata al forno non è solo un piatto, è un ricordo che si rinnova ogni volta che la preparo. È la voce di mia nonna che mi dice non smettere di mescolare, è il calore delle domeniche passate in famiglia, è la semplicità che diventa eleganza con un pizzico di noce moscata.
Ecco perché, ogni volta che la cucino, non sto solo facendo da mangiare: sto tramandando un gesto d’amore.
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…
Biscotti alla maionese, sono buonissimi, provare per credere, segui la ricetta di Benedetta Parodi e…