Il+torrone+va+messo+in+frigo%3F+Cosa+devi+sapere+per+conservarlo+al+meglio
ricetteeu
/20501-il-torrone-va-messo-in-frigo-cosa-devi-sapere-per-conservarlo-al-meglio/amp/
Curiosità

Il torrone va messo in frigo? Cosa devi sapere per conservarlo al meglio

Si avvicina la data del 2 Novembre in cui si celebrano le persone a noi care che sono purtroppo mancate: tipico dolce di questa giornata è il torrone napoletano, ma va messo in frigo? Cosa devi sapere per conservarlo al meglio.

Ogni ricorrenza ha le sue tradizioni, soprattutto in un paese ricco di storia e cultura come il nostro. Basti pensare al Natale o alla Pasqua per rendersene conto. Ogni regione ha le sue usanze e i suoi piatti tipici da portare in tavola. Si tratta di giornate in cui ci si ritrova con familiari, parenti, coloro che amiamo per trascorrere qualche ora a godere di quel calore umano di cui abbiamo sempre bisogno. Il 2 Novembre, in particolare, si celebre la giornata dei morti: una ricorrenza per ricordare e onorare le persone care venute a mancare. Sono molti i piatti tipici di questo periodo, ve ne avevamo parlato poco tempo fa. A Napoli, in particolare, non può mai mancare il torrone: cosa devi sapere per conservarlo al meglio, va messo in frigo?

Il torrone va messo in frigo? Cosa devi sapere (fonte pixabey)

Leggi anche: È tempo di torrone! Le idee più sfiziose ed originali: quest’anno devi farlo così

Torrone, il modo giusto di conservarlo: bisogna metterlo in frigo?

Parliamo di un dolce amatissimo che viene preparato praticamente in mille gusti diversi. La fantasia, in questo senso, può galoppare a briglia sciolta e ogni anno pasticcerie e negozi ci propongono idee nuove e originali. Che sia fatto in casa o acquistato, è importante sapere qual è il modo giusto di conservare il torrone. Molti si chiedono se vada messo o meno in frigorifero e forse è il momento di fare chiarezza.

Come conservarlo: il modo giusto (fonte pixabey)

Ebbene, nonostante abbia una lunga conservazione, sbagliare a conservarlo può rovinarlo precocemente. Qual è il modo giusto? Il torrone non ha bisogno del frigorifero, sebbene siate liberi di sistemarcelo. Per conservarlo al meglio è sufficiente riporlo in una scatola di latta o di plastica adatta agli alimenti e sigillarla. Ora dobbiamo riporlo in un luogo asciutto, fresco e soprattutto che abbia sempre la stessa temperatura. L’ideale è una zona della casa come la dispensa o una stanza in cui non ci sono riscaldamenti. Se lo mettete in frigo dovrete fare molta attenzione all’umidità e alla condensa e non commettere mai l’errore di lasciarlo fuori per qualche ora, magari a tavola, prima di tornare a posarlo. Gli sbalzi di temperatura, infatti, lo rovineranno.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago