Il+torrone+va+messo+in+frigo%3F+Cosa+devi+sapere+per+conservarlo+al+meglio
ricetteeu
/20501-il-torrone-va-messo-in-frigo-cosa-devi-sapere-per-conservarlo-al-meglio/amp/
Curiosità

Il torrone va messo in frigo? Cosa devi sapere per conservarlo al meglio

Si avvicina la data del 2 Novembre in cui si celebrano le persone a noi care che sono purtroppo mancate: tipico dolce di questa giornata è il torrone napoletano, ma va messo in frigo? Cosa devi sapere per conservarlo al meglio.

Ogni ricorrenza ha le sue tradizioni, soprattutto in un paese ricco di storia e cultura come il nostro. Basti pensare al Natale o alla Pasqua per rendersene conto. Ogni regione ha le sue usanze e i suoi piatti tipici da portare in tavola. Si tratta di giornate in cui ci si ritrova con familiari, parenti, coloro che amiamo per trascorrere qualche ora a godere di quel calore umano di cui abbiamo sempre bisogno. Il 2 Novembre, in particolare, si celebre la giornata dei morti: una ricorrenza per ricordare e onorare le persone care venute a mancare. Sono molti i piatti tipici di questo periodo, ve ne avevamo parlato poco tempo fa. A Napoli, in particolare, non può mai mancare il torrone: cosa devi sapere per conservarlo al meglio, va messo in frigo?

Il torrone va messo in frigo? Cosa devi sapere (fonte pixabey)

Leggi anche: È tempo di torrone! Le idee più sfiziose ed originali: quest’anno devi farlo così

Torrone, il modo giusto di conservarlo: bisogna metterlo in frigo?

Parliamo di un dolce amatissimo che viene preparato praticamente in mille gusti diversi. La fantasia, in questo senso, può galoppare a briglia sciolta e ogni anno pasticcerie e negozi ci propongono idee nuove e originali. Che sia fatto in casa o acquistato, è importante sapere qual è il modo giusto di conservare il torrone. Molti si chiedono se vada messo o meno in frigorifero e forse è il momento di fare chiarezza.

Come conservarlo: il modo giusto (fonte pixabey)

Ebbene, nonostante abbia una lunga conservazione, sbagliare a conservarlo può rovinarlo precocemente. Qual è il modo giusto? Il torrone non ha bisogno del frigorifero, sebbene siate liberi di sistemarcelo. Per conservarlo al meglio è sufficiente riporlo in una scatola di latta o di plastica adatta agli alimenti e sigillarla. Ora dobbiamo riporlo in un luogo asciutto, fresco e soprattutto che abbia sempre la stessa temperatura. L’ideale è una zona della casa come la dispensa o una stanza in cui non ci sono riscaldamenti. Se lo mettete in frigo dovrete fare molta attenzione all’umidità e alla condensa e non commettere mai l’errore di lasciarlo fuori per qualche ora, magari a tavola, prima di tornare a posarlo. Gli sbalzi di temperatura, infatti, lo rovineranno.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago