Il+sale+grosso+da+cucina+pu%C3%B2+essere+usato+per+la+lavastoviglie%3F+Resterete+sorpresi%21
ricetteeu
/2075-sale-grosso-cucina-puo-essere-usato-lavastoviglie-resterete-sorpresi/amp/
Curiosità

Il sale grosso da cucina può essere usato per la lavastoviglie? Resterete sorpresi!

Il sale grosso da cucina può essere usato per la lavastoviglie? Lo studio rivela tutta la verità, ecco cosa c’è da sapere. 

La lavastoviglie è probabilmente una delle invenzioni più apprezzate e amate della modernità. Oggi quasi tutte le cucine la comprendono di default e ci sono famiglie che davvero non possono farne a meno. Non c’è niente di meglio, infatti, dopo una giornata di lavoro, di andare a riposare affidando a questo elettrodomestico la pulizia e il lavaggio di tutte le stoviglie utilizzate! Una cosa molto importante, però, e che non va affatto trascurata, è la manutenzione della lavastoviglie, che potrebbe rompersi facilmente se non tenuta nel modo giusto. Uno dei principali nemici di questo elettrodomestico è senza dubbio il calcare, che in alcuni luoghi è molto presente nell’acqua e che può danneggiarlo, oltre a macchiare le stoviglie. Il rimedio per questo problema è il sale grosso, che deve essere inserito settimanalmente nell’apposito tappo presente in ogni lavastoviglie. Esiste un sale specifico da acquistare, ma molti si chiedono se sia possibile anche usare quello da cucina. La risposta arriva da uno studio di Altroconsumo: ecco la verità.

Il sale grosso da cucina si può usare per la lavastoviglie? La risposta vi sorprenderà

Il sale grosso specifico per la lavastoviglie non è altro che cloruro di sodio, per cui è lo stesso che utilizziamo per cucinare. La differenza tra i due sta soltanto nel processo di raffinamento che entrambi subiscono per eliminare le impurità. Quello per la lavastoviglie, a quanto pare, è ancora più puro rispetto a quello che utilizziamo in cucina.

Si può usare il sale grosso da cucina per la lavastoviglie? La risposta vi stupirà (Fonte foto: Pixabay)

Vi potrà sembrare strano, ma è proprio così, perché eventuali impurità del sale potrebbero danneggiare la lavastoviglie. Ovviamente le differenze sono minime e si riferiscono sempre a una soglia che supera il 99% di purezza. Il test effettuato da Altroconsumo, dunque, ha evidenziato queste minime diversità, ma ha confermato che il sale da cucina può essere tranquillamente utilizzato per la lavastoviglie, visto che costa anche molto meno rispetto a quello specifico. E’ importante non dimenticare di riempire l’apposito cestello, perché il sale pulisce l’addolcitore, ovvero la sacca in cui viene assorbito il calcare dell’acqua. Se manca il sale, quest’ultimo può fare danno alla lavastoviglie o macchiare le vostre stoviglie.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago