Pan+di+Spagna+troppo+secco+o+crostata+troppo+dura%3A+%C3%A8+questo+il+rimedio+infallibile%2C+bastano+5+minuti%21
ricetteeu
/20998-pan-di-spagna-troppo-secco-o-crostata-troppo-dura-e-questo-il-rimedio-infallibile-bastano-5-minuti/amp/
Trucchi e consigli

Pan di Spagna troppo secco o crostata troppo dura: è questo il rimedio infallibile, bastano 5 minuti!

Preparare dolci può essere un divertimento ma anche una sfida, l’importante è il risultato: pan di Spagna troppo secco o costata troppo dura, è questo il rimedio infallibile, bastano 5 minuti!

Rimediare ad un errore non sempre è difficile come si crede. Soprattutto in cucina, tendiamo a lasciarci prendere dall’ansia e dal timore di dover gettare vie ore di fatica e sprecare così una piccola fortuna. Certo, ci sono alcuni casi in cui “salvare” una pietanza proprio non è possibile, ma non sempre è così. Un esempio perfetto riguarda l’aggiunta di una quantità eccessiva di sale alle nostre pietanze. Parliamo, invece, di dolci e di un inconveniente che capita spesso e rischia di rovinare tutto. Pan di Spagna troppo secco o crostata troppo dura: è questo il rimedio infallibile, bastano 5 minuti! Un tocco magico irresistibile che non solo ci salverà in tempo record, ma renderà ancora più goloso il nostro dolce!

Crostata troppo dura, pan di spagna troppo secco: il rimedio è semplicissimo, bastano 5 minuti (fonte pixabey)

Leggi anche: Non tutti lo sanno, ma c’è un errore che rovina anche i dolci più buoni: non fatelo mai!

Il rimedio è semplicissimo, bastano 5 minuti: salva un pan di spagna troppo secco o una crostata troppo dura!

Sarà capitato a tutti: basta un piccolo errore nel dosaggio o nei tempi di cottura e il nostro dolce sembra del tutto rovinato! Non lasciamoci prendere dallo sconforto e rassereniamoci: la soluzione è a portata di mano. Per risolvere basteranno pochi ingredienti e 5 minuti. Questo trucco geniale non solo salverà la situazione, ma regalerà un sapore fenomenale alla nostra delizia.

Non buttare via tutto: puoi rimediare così! (fonte pixabey)

Ci occorrono della semplice panna per dolci non montata (uno scatolino da 200 ml), 50 grammi di burro e 100 grammi di zucchero. Versiamo tutto in un tegame e lasciamo scaldare a fiamma dolce. Lo zucchero e il burro dovranno fondersi completamente alla panna. Mescoliamo di tanto in tanto e assicuriamoci che il composto non arrivi a bollore. Avremo ottenuto, così, una deliziosa salsa dolce da usare per inumidire i nostri pan di spagna e crostate! Basterà versarla, ancora calda, sulla nostra preparazione e lasciare che sia assorbita del tutto. Geniale, non siete d’accordo?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago