Gustosa, filante, buonissima, la pasta e patate con provola è un vero e proprio capolavoro di sapore: in tanti, però, commettono questo grave errore
Pasta e patate con la provola è una pietanza deliziosa, perfetta per grandi e bambini, semplice da preparare e dai costi contenuti. Una ricetta che può essere perfezionata a seconda dei propri gusti, aggiungendo o estromettendo diversi ingredienti. C’è chi, ad esempio, utilizza la pancetta e dei pomodorini, per conferirle un gusto più particolare e un colorito rosato e chi, invece, preferisce la versione “bianca” con aggiunta solo del condimento. L’aggiunta di provola, poi, è il tocco finale che riesce a trasformare un semplice piatto in un vero e proprio capolavoro: attenti però a questo errore che molti fanno al momento di aggiungerla alla pasta e patate!
Leggi anche: Pasta e patate, il tocco “segreto” che la renderà insuperabile: lo sapevate?
Questo piatto è un vero e proprio pieno di energie, l’ideale dopo una mattinata trascorsa a destreggiarsi tra mille impegni. Saporito e semplice da preparare, la pasta e patate con provola presenta così tante possibilità di condimento che non annoia mai e la radono amata anche dai bambini. Molti, inoltre, scelgono di procedere con una seconda fase di cottura per trasformarle in un piatto ancora più ricercato e particolare, mettendole in forno. Le alternative, dunque, non mancano di certo, ma c’è un errore che spesso ci accomuna quando si tratta di aggiungere la provola a fine cottura.
Come sappiamo, la provola va tagliata a pezzetti e aggiunta alla pasta tenendo la fiamma bassa e mescolando continuamente per consentirle di sciogliersi. Spesso, però, commettiamo lo sbaglio di aggiungerla in pentola troppo presto. Se la nostra pasta non è completamente cotta, rischieremo che la provola attacchi sul fondo, rovinando il risultato. Inoltre, la pasta resterà troppo al dente poiché saremo costretti a spegnere il fuoco e calarla.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Per ottenere una pasta e patate filante e perfetta, accertiamoci che la cottura sia ottimale e lasciamo sciogliere la provola solo per qualche secondo!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…