Dessert+autunnale+velocissimo%2C+lo+prepari+con+due+ingredienti%3A+golosit%C3%A0+fuori+dal+comune%21
ricetteeu
/23379-dessert-autunnale-velocissimo-lo-prepari-con-due-ingredienti-golosita-fuori-dal-comune/amp/
Ricette

Dessert autunnale velocissimo, lo prepari con due ingredienti: golosità fuori dal comune!

Avrai bisogno di questi due semplicissimi ingredienti per realizzare il dessert autunnale che farà innamorare tutti: si prepara così!

Il dessert del weekend lo prepariamo in pochissime mosse e con solamente 2 semplici ingredienti. Stupiremo gli ospiti con questa vera delizia. No amici non ci servirà il forno, quindi significa che il nostro dolce sarà senza cottura. Prepararlo sarà semplicissimo, impiegheremo pochissimo tempo. Una volta pronto non dovremo fare altro che gustarlo insieme ai nostri cari. L’ingrediente fondamentale che utilizzeremo è uno dei più gustosi di questo autunno. No non è la zucca.. Si tratta di un frutto. Riuscite ad indovinare? Scopriamo insieme di che dolce si tratta! 

Il dessert autunnale più veloce di sempre: solo due ingredienti e soli 5 minuti, pronto da gustare (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >> La torta al cioccolato più golosa di sempre: soffice ed avvolgente, il segreto è questo ingrediente

Dessert autunnale: solo 2 ingredienti per una golosità fuori dal comune!

Come abbiamo detto l’ingrediente protagonista di questa ricetta è un frutto molto amato della stagione autunnale. Stiamo parlando del cachi. Con questo ingrediente e con l’aggiunta del cacao prepariamo insieme il budino di cachi. Un dessert semplicissimo, leggero e davvero goloso. Non abbiamo bisogno di aggiungere zucchero perché il cachi è già molto dolce. Ci basterà aggiungere il cacao per renderlo un dessert delizioso. Quindi procediamo così.

  • 300g di Cachi
  • 30g di Cacao amaro

LEGGI ANCHE >> Le chiamano ‘frittelle di novembre’: ci metti due minuti a cucinarle e sono squisite

Budino di Cachi: il dessert autunnale perfetto pronto da gustare, lo prepari con soli 2 ingredienti!
  • Procediamo lavando il cachi. Una volta lavato lo sbucciamo.
  • Mettiamo il cachi sbucciato all’interno di un mixer insieme ad un cucchiaino di cacao. Azioniamo ora il mixer e frulliamo il tutto.
  • Una volta frullato otterremo un composto cremoso, che andiamo poi a versare all’interno degli stampini. Possiamo scegliere a proprio gusto di arricchire il nostro budino con qualche spezia, della frutta secca o del cacao amaro per guarnire.
  • Riponiamo i budini in frigo e lasciamo addensare. E’ preferibile prepararlo la sera prima, così che possa trascorrere almeno una notte in frigo in modo tale da diventare ben denso e sodo.
  • Il giorno dopo non dovremo fare altro che impiattare, decorare e gustare!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago