Come+condire+la+pasta%3A+tutte+le+idee+pi%C3%B9+%26%238216%3Bsfiziose%26%238217%3B+a+cui+forse+non+hai+mai+pensato
ricetteeu
/23811-come-condire-la-pasta-tutte-le-idee-piu-sfiziose-a-cui-forse-non-hai-mai-pensato/amp/
Ricette

Come condire la pasta: tutte le idee più ‘sfiziose’ a cui forse non hai mai pensato

Si tratta certamente di uno degli ingredienti più saporiti in circolazione e l’infinità di ricette a nostra disposizione la rende sempre irresistibile: come condire la pasta, le idee più sfiziose a cui forse non hai mai pensato

Che c’è di meglio di un buon piatto di pasta? Per fare il pieno di energie e nutrienti nel mezzo di giornate caotiche, impegnative e stancanti questa prelibatezza non ha davvero rivali. Esistono una serie infinita di ricette che è possibile realizzare partendo da questo semplice ingrediente. Per non parlare dei tanti formati disponibili per adattarla a sughi e vari. Come condire la pasta: tutte le idee più ‘sfiziose’ a cui forse non hai mai pensato!

Le idee più sfiziose per condire la pasta: ci hai mai pensato? (fonte pixabey)

Leggi anche: Sai che si può risparmiare con la pasta? Un ‘rimedio’ geniale di cui nessuno ti ha mai parlato

Condire la pasta in modo sfizioso, ecco alcune idee irresistibili

Andiamo a vedere insieme alcuni abbinamenti a cui forse non avete mai pensato e che renderanno i vostri piatti davvero sfiziosissimi!

  • Avete presente la crema che si realizza mischiando tonno e maionese? Di solito la usiamo per bruschette e antipasti vari. Ebbene, se la riversate in padella e aggiungete un cucchiaio o due di acqua di cottura e la pasta, saltando per qualche istante e insaporendo con del semplice pepe, diventerà un condimento strepitoso;
  • Parliamo adesso del pesto. Ne esistono moltissime varianti. Noi però vi abbiamo proposto una versione profumata e saporita a base di funghi e noci a cui nessuno potrà resistere;
  • Non avete tempo o volete svuotare il frigo senza troppa fatica? Vi basterà versare un filo abbondante di olio in padella e far soffriggere della semplice pancetta. Aggiungere poi due o tre cucchiai di pangrattato. Lasciar tostare e riversare la pasta. Spolverare con del parmigiano e saltare tutto pochi istanti: economico e delizioso!;
  • E per chi cerca qualcosa di cremoso e delicato? Fate lessare due patate e intanto lessate in padella 200 grammi di zucca. Schiacciamo le patate lesse e frulliamo la zucca. Mescoliamo per bene e insaporiamo con le spezie che preferiamo. Usiamo la crema per condire la nostra pasta al dente: da leccarsi i baffi!;
  • Quanti amano la panna? Ma perché accontentarsi del solito abbinamento col prosciutto? In una padella con olio d’oliva facciamo soffriggere la cipolla, poi aggiungiamo una manciata di funghi. Sfumiamo con il vino bianco. Frulliamo i funghi riducendo in crema. Accorpiamo in padella la panna e lasciamo cuocere pochi minuti. Una volta cotta la pasta riversiamola direttamente nel condimento. Un pizzico di sale e pepe e il gioco è fatto!
Cosa c’è di meglio di un buon piatto di pasta? (fonte pixabey)
  • A volte i contorni possono trasformarsi in un condimento saporito. Un esempio perfetto è la classica ricetta di patate e carciofi. Come fare? Preparateli come fareste di solito, lavando e pulendo i carciofi e tagliando le patate a pezzetti. Cuocete con olio e prezzemolo. Insaporite con sale e pepe. Dividete a metà il contorno ottenuto. Frullatene una parte e usate la crema per condire la pasta. Il resto usatelo per decorare il piatto pronto;
  • Salsicce e friarielli sono un classico della cucina, no? Avete mai pensato di usare questo condimento per la pasta? Vi abbiamo spiegato come fare qualche tempo fa: trionfo di sapori!;
  • Un altra ricetta super economica ma dal gusto eccezionale è aglio, olio e peperoncino. Noi però vi abbiamo consigliato una versione davvero senza rivali che trasformerà il vostro primo in un piatto gourmet;
  • La Domenica non avete mai idee? Ecco la ricetta semplice e veloce che fa per voi! Basta unire vongole e patate come vi abbiamo spiegato non molto tempo fa e il gioco è fatto;
  • Chiudiamo con un capolavoro assoluto. Ciò che vi occorre sono delle semplici salsicce, mezzo chilo di patate, olio, parmigiano, sale e pepe. Lessiamo le patate e schiacciamole riducendole in purea. Cuociamo in padella le salsicce sbriciolate sfumando con un po’ di vino bianco. Accorpiamo la purea di patate. Riversiamo la pasta e spolveriamo con parmigiano, sale e pepe. Irresistibile!
Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago