Anche stavolta hai dimenticato di comprare il pane? Con queste 2 ricette velocissime non rimarrai mai più senza. Sono davvero squisite!
È quasi ora di cena, i fornelli sono in funzione e la tavola è già apparecchiata, ma all’improvviso ti accorgi di aver dimenticato di acquistare il pane e adesso? I più fortunati magari conserveranno in dispensa per le emergenze del pane in cassetta o qualche grissino. Altrimenti, che fare? Non preoccuparti, perché con queste 2 ricette velocissime che stiamo per proporti non rimarrai mai più senza.
LEGGI ANCHE: Pane fatto in casa: alto e con i ‘buchi’, così è davvero semplice prepararlo
Manca pochissimo all’ora di cena, ma ti sei dimenticato di acquistare il pane. Niente paura, con queste 2 ricette potrai farlo direttamente in casa con solo la padella! Quelle che, infatti, stiamo per proporvi oggi sono due preparazioni diverse che potranno certamente tornarti utili nel momento del bisogno. La prima richiede un po’ più di tempo è necessita del lievito di birra. La seconda invece è ancora più veloce, basta meno di mezz’ora. E adesso cominciamo!
Come anticipato per la prima ricetta avrai bisogno soltanto di acqua, farina, sale e lievito di birra. Per prima cosa fai sciogliere quest’ultimo in un po’ di acqua tiepida da aggiungere alla farina, al sale e all’acqua per preparare l’impasto. Una volta pronto, lascialo lievitare per circa mezz’ora e dividilo, poi, in parti più piccole. Attendi ancora una trentina di minuti e, successivamente, stendi l’impasto in padella. Non appena accenderai i fornelli vedrai che magia: il pane comincerà a gonfiarsi in pochi istanti. Fai dorare entrambi i lati e metti subito in tavola.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La seconda preparazione è ancora più veloce. Ti basterà meno di mezz’ora e pochi ingredienti fondamentali: acqua, farina, olio extravergine d’oliva, sale e bicarbonato. Comincia subito, anche in questo caso, a preparare l’impasto mettendo in un recipiente sale, farina e bicarbonato. Successivamente, versa un po’ per volta l’acqua e l’olio. Mescola e dividi l’impasto in parti uguali. Stendilo fino a raggiungere lo spessore di circa un centimetro. Ungi la padella con un filo d’olio e stendici sopra i dischetti di pasta. Cuoci a fuoco lento per un paio di minuti per lato e gusta il tuo pane in padella da solo o in accompagnamento ad altre deliziose ricette.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…