Cosa+succede+al+corpo+quando+mangiamo+finocchi%3A+forse+nessuno+te+l%26%238217%3Bha+mai+detto
ricetteeu
/24276-cosa-succede-al-corpo-quando-mangiamo-finocchi-forse-nessuno-te-lha-mai-detto/amp/
Curiosità

Cosa succede al corpo quando mangiamo finocchi: forse nessuno te l’ha mai detto

Forse non te lo ha mai detto nessuno ma sai cosa succede al nostro corpo quando mangiamo i finocchi? Resterai a bocca aperta!

Un ingrediente che si può consumare in numerosi modi. Il finocchio è un alimento ricchissimo di sostanze nutritive benefiche per il nostro organismo. Poco calorico, ricco di fibre e ricco d’acqua oltre che dal potere digestivo e dalle proprietà purificanti e depurative. Lo si consuma a tavola cucinandolo e rendendolo l’ingrediente principale della nostra preparazione oppure lo si consuma crudo come semplice snack.

Cosa succede al nostro corpo quando mangiamo i finocchi (Fonte foto Pixabay)

Ma vediamo più nel dettaglio come agisce sul nostro corpo. Cosa comporta il consumo di questo alimento? Scopriamolo insieme.

LEGGI ANCHE >> Non ci hai mai pensato: questo ingrediente può diventare un fantastico alleato nelle pulizie di casa, utilizzalo così!

Ecco cosa succede al nostro corpo quando mangiamo i finocchi: lo avresti mai detto?

Deliziosi sia cotti che crudi. Perfetti per depurare il nostro corpo dalle tossine dopo aver consumato pasti poco salutari. Uno spuntino ideale da consumare a qualsiasi ora del giorno. Ma cosa succede al nostro corpo quando mangiamo i finocchi?

E tu sai cosa succede al nostro corpo quando mangiamo i finocchi? (Fonte foto Pixabay)
  • Sono grandi alleati della digestione: in grado di contrastare il gonfiore addominale
  • Favoriscono la diuresi: grazie alla quantità d’acqua contenuta, i finocchi favoriscono in particolar modo la diuresi, facendo quindi in modo che il nostro organismo smaltisca tossine e scorie in eccesso.
  • Particolarmente amici della linea: grazie all’azione diuretica ed al loro potere saziante, i finocchi sono ottimi amici della linea. Favoriscono il dimagrimento, sempre se associati in generale ad una buona alimentazione ed attività fisica. (Il tutto seguito da specifiche figure esperte nel settore)
  • Ricchi di flavonoidi e fitoestrogeni: favoriscono un buon equilibrio ormonale.
  • Sono un ottimo antiossidante: ricchi di Vitamina C che combattono i radicali liberi e proteggono il corpo dai malanni stagionali.

LEGGI ANCHE > Come lavi le Padelle in alluminio? Se fai così commetti un grosso errore

Consumare abitualmente finocchi nella propria alimentazione costituisce un vero e proprio rimedio di bellezza e per la nostra salute. Una sana abitudine che dovremmo tutti imparare ad avere.

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago