Come+realizzare+un+primo+delizioso+con+pochissimi+ingredienti%3A+pasta+besciamella+e+pistacchio
ricetteeu
/259-come-realizzare-un-primo-delizioso-con-pochissimi-ingredienti-pasta-besciamella-e-pistacchio/amp/
Ricette

Come realizzare un primo delizioso con pochissimi ingredienti: pasta besciamella e pistacchio

Un primo piatto straordinario, un vero e proprio capolavoro di sapori: pasta besciamella e pistacchio, gusto eccezionale da leccarsi i baffi!

Oggi vi proponiamo un vero e proprio capolavoro gastronomico, una ricetta che entrerà di diritto tra le vostre preferite: pasta besciamella e pistacchio, da leccarsi i baffi! Si tratta di un primo piatto semplicissimo da preparare ma che non ha nulla da invidiare a quelli proposti dai grandi chef. Ideale per una domenica in famiglia, ma anche per una cena tra amici, dopo aver assaggiato questa chicca non potrete fare a meno di leccarvi i baffi! All’apparenza si tratta di un piatto elaborato, ma che in realtà conta pochissimi ingredienti. Scopriamo cosa ci occorre e il procedimento da seguire!

Un capolavoro di gusto con pochi ingredienti: pasta besciamella e pistacchio (fonte pixabey)

Leggi anche: Pasta, quanta acqua mettete nella pentola alla cottura: lo avreste mai immaginato?

Trofie con besciamella e pistacchio: capolavoro super economico

Per preparare questo piatto incredibile, vi occorreranno:

  • pasta;
  • Besciamella (potrete prepararla voi o acquistarla giĂ  pronta);
  • Mortadella a cubetti;
  • Provola o mozzarella;
  • Farina di pistacchio;
  • Parmigiano e pepe q.b

Vi assicuriamo che si tratta di una preparazione semplicissima che richiederà solo una manciata di minuti. Munitevi di un frullatore o un frullino ad inversione e di una teglia da forno. Dedichiamoci prima alla preparazione della crema. Mettiamo nel frullatore la farina di pistacchi, avendo cura di lasciarne una manciata da parte per spolverare il piatto pronto. Alla farina di pistacchi aggiungiamo una spolverata di parmigiano e un filo abbondante di olio d’oliva, poi azioniamo il frullatore. Non preoccupatevi se la consistenza risulterà troppo densa, andremo a frullare nuovamente tra poco aggiungendo acqua di cottura. Mettiamo a bollire una pentola e caliamo la pasta.  Prima di scolare tenete da parte una tazzina di acqua di cottura. Se la vostra crema di pistacchio risulta troppo densa aggiungetela a filo e frullate ancora un po’. Procediamo ad unire la crema di pistacchio alla besciamella. Quest’ultima dovrà essere un po’ di più rispetto alla crema. Scoliamo la pasta, aggiungiamo la crema, la mortadella e del parmigiano prima di impiattare. Spolveriamo con la farina di pistacchi tenuta da parte.

Versione in forno

Mettiamo la pasta scolata nella pentola e aggiungiamo un coppino o due di crema. Aggiungiamo parmigiano e pepe e giriamo. Prepariamo la teglia, creiamo una base con altra crema e versiamo una prima parte di pasta. Aggiungiamo la mortadella a cubetti e la mozzarella, poi ricopriamo con altra pasta. A questo punto versiamo la crema rimasta a coprire il tutto e spolveriamo con la farina di pistacchio tenuta da parte. Inforniamo a 180 gradi per almeno venti minuti. Il vostro capolavoro di gusto è pronto!

La versione al forno è una vera opera d’arte! (fonte pixabey)

Consiglio extra: potete sostituire la mortadella con del prosciutto o della pancetta, il risultato sarĂ  ugualmente strepitoso!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago