Si+pu%C3%B2+congelare+la+pastiera%3F+Cosa+devi+sapere+per+evitare+inutili+sprechi+e+gravi+errori
ricetteeu
/26644-si-puo-congelare-la-pastiera-cosa-devi-sapere-per-evitare-inutili-sprechi-e-gravi-errori/amp/
Trucchi e consigli

Si può congelare la pastiera? Cosa devi sapere per evitare inutili sprechi e gravi errori

Tra i dolci natalizi della tradizione non può certo mancare la pastiera napoletana, un vero capolavoro: si può congelare questa delizia? Cosa devi sapere per evitare inutili sprechi e gravi errori

Natale è famiglia, calore e serenità, ma anche buon cibo, profumi e sapori senza rivali. Ogni città ha le sue tradizioni e i suoi piatti tipici, così come tutti siamo accomunati da alcune leccornie come Pandoro e Panettone. A tavola, in questo giorno speciale, non può certo mancare un vero capolavoro come la Pastiera Napoletana! Una via di mezzo tra una torta e una crostata dal ripieno strepitoso, una pietanza ricca di tradizione e storia, oltre che dal sapore irresistibile. Molti, però, si pongono una domanda alla quale non riescono a dare una risposta. Si può congelare la pastiera? Cosa devi sapere per evitare inutili sprechi e gravi errori.

Si può congelare la pastiera? Cosa sapere per non sbagliare (fonte pixabey)

Leggi anche: I racconti della nonna: com’è nata la pastiera napoletana, conosci l’affascinante leggenda?

Pastiera napoletana, si può congelare? Cosa sapere per non sbagliare

Ebbene, può capitare che a causa delle tante pietanze presentate a tavola, a fine pasto siamo ormai pieni e non riusciamo a consumare tutti i piatti sul menu. Buttare via il cibo è uno spreco e un peccato, quindi bisogna capire come conservarlo al meglio. Per quanto riguarda la pastiera occorre sapere che si conserva per diversi giorni se tenuta in un posto freddo e coperta con carta stagnola o pellicola. Se, però, è davvero tanta o magari perfino intera, possiamo procedere al congelamento. Ma, attenzione: non sbagliare questi passaggi!

Leggi anche: Posso congelare il torrone? Tutto quello che devi sapere per non rovinare questo dolce amatissimo

Congelare la pastiera nel modo giusto: attenzione agli errori (fonte pixabey)

In primo luogo, la pastiera deve essere cotta e del tutto fredda. Non mettete mai in freezer il vostro dolce mentre è ancora tiepido o anche vagamente caldo. In secondo luogo, se non l’avete tagliata il consiglio è quello di congelarla con l’intero ruoto, ricoprendo di pellicola per alimenti. Se, invece, si tratta di alcuni pezzi, avvolgeteli uno alla volta nella pellicola e sistemateli in un contenitore chiuso ermeticamente per evitare che penetri l’umidità. Occhio anche al momento di scongelare: non mettetela direttamente in forno per scaldarla o a temperatura ambiente. Prima dovrà stare in frigo per alcune ore!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago