Si+pu%C3%B2+riutilizzare+l%26%238217%3Bolio+gi%C3%A0+fritto%3F+Ecco+cosa+dovresti+assolutamente+sapere
ricetteeu
/27084-si-puo-riutilizzare-lolio-gia-fritto-ecco-cosa-dovresti-assolutamente-sapere/amp/
Curiosità

Si può riutilizzare l’olio già fritto? Ecco cosa dovresti assolutamente sapere

Lo hai già utilizzato ma ti stai domandando se si può riutilizzare l’olio già fritto: ecco cosa dovresti assolutamente sapere prima!

Malgrado siano considerati un vero e proprio ‘attentato’ alla linea, i cibi fritti sono una golosa tentazione alla quale ogni tanto si può cedere. In questo periodo di festa che sta per arrivare poi, sono tante le pietanze che possiamo friggere e portare in tavola. I nostri cibi passati prima nella pastella vengono poi immersi per qualche minuto in abbondante olio bollente dove divengono puro oro per essere poi gustati a tavola. Ma a proposito dell’olio che usiamo per friggere, quante volte lo si può utilizzare dopo la prima frittura? O meglio, l’olio già fritto si può riutilizzare?

Si può riutilizzare l’olio già fritto? Ecco cosa non sapevi (Fonte foto Pixabay)

Un vecchio detto diceva che più l’olio è ‘vecchio’ più i cibi fritti sono gustosi. Ma sarà davvero così? Ecco cosa dovremmo assolutamente sapere!

LEGGI ANCHE >> La puzza di fritto è nauseabonda ma so come aiutarti: elimina il cattivo odore con 1 solo ingrediente, rimedio fenomenale

Posso riutilizzare l’olio già fritto? Prima ecco cosa c’è da sapere

Quanta verità c’è dietro quel vecchio detto? Si può davvero utilizzare l’olio già fritto? Oltre che una questione di igiene è soprattutto una questione di salute. Pertanto bisogna sapere che sì, l’olio già fritto può essere riutilizzato, ma non più di 2 o al massimo 3 volte ma se e solo se vengono rispettate queste condizioni ‘fondamentali’.

LEGGI ANCHE >> Il fritto di pesce a Natale non può mancare: per renderlo leggero, croccante e non unto fai così!

L’olio già fritto si può riutilizzare? Ecco cosa non sapevi (Fonte foto Pixabay)

Bisogna innanzitutto rispettare la giusta temperatura dell’olio. Se questa dovesse superare i 180°, allora l’olio non potrebbe più essere utilizzato una volta in più. E’ pertanto utile utilizzare un olio che abbia un punto di fumo alto, così in questo modo non si brucerà. Se si è rispettata questa prima condizione, si può pensare di riutilizzare l’olio per una nuova frittura ma attenzione perché non è finita qui. Bisogna filtrare l’olio attraverso un colino a maglie strette e poi con una garza ed eliminare i residui della frittura precedente. Solo se rispettate queste condizioni potremo utilizzare per una ulteriore frittura lo stesso olio, altrimenti amici.. Desistiamo!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago