Si+pu%C3%B2+riutilizzare+l%26%238217%3Bolio+gi%C3%A0+fritto%3F+Ecco+cosa+dovresti+assolutamente+sapere
ricetteeu
/27084-si-puo-riutilizzare-lolio-gia-fritto-ecco-cosa-dovresti-assolutamente-sapere/amp/
Curiosità

Si può riutilizzare l’olio già fritto? Ecco cosa dovresti assolutamente sapere

Lo hai già utilizzato ma ti stai domandando se si può riutilizzare l’olio già fritto: ecco cosa dovresti assolutamente sapere prima!

Malgrado siano considerati un vero e proprio ‘attentato’ alla linea, i cibi fritti sono una golosa tentazione alla quale ogni tanto si può cedere. In questo periodo di festa che sta per arrivare poi, sono tante le pietanze che possiamo friggere e portare in tavola. I nostri cibi passati prima nella pastella vengono poi immersi per qualche minuto in abbondante olio bollente dove divengono puro oro per essere poi gustati a tavola. Ma a proposito dell’olio che usiamo per friggere, quante volte lo si può utilizzare dopo la prima frittura? O meglio, l’olio già fritto si può riutilizzare?

Si può riutilizzare l’olio già fritto? Ecco cosa non sapevi (Fonte foto Pixabay)

Un vecchio detto diceva che più l’olio è ‘vecchio’ più i cibi fritti sono gustosi. Ma sarà davvero così? Ecco cosa dovremmo assolutamente sapere!

LEGGI ANCHE >> La puzza di fritto è nauseabonda ma so come aiutarti: elimina il cattivo odore con 1 solo ingrediente, rimedio fenomenale

Posso riutilizzare l’olio già fritto? Prima ecco cosa c’è da sapere

Quanta verità c’è dietro quel vecchio detto? Si può davvero utilizzare l’olio già fritto? Oltre che una questione di igiene è soprattutto una questione di salute. Pertanto bisogna sapere che sì, l’olio già fritto può essere riutilizzato, ma non più di 2 o al massimo 3 volte ma se e solo se vengono rispettate queste condizioni ‘fondamentali’.

LEGGI ANCHE >> Il fritto di pesce a Natale non può mancare: per renderlo leggero, croccante e non unto fai così!

L’olio già fritto si può riutilizzare? Ecco cosa non sapevi (Fonte foto Pixabay)

Bisogna innanzitutto rispettare la giusta temperatura dell’olio. Se questa dovesse superare i 180°, allora l’olio non potrebbe più essere utilizzato una volta in più. E’ pertanto utile utilizzare un olio che abbia un punto di fumo alto, così in questo modo non si brucerà. Se si è rispettata questa prima condizione, si può pensare di riutilizzare l’olio per una nuova frittura ma attenzione perché non è finita qui. Bisogna filtrare l’olio attraverso un colino a maglie strette e poi con una garza ed eliminare i residui della frittura precedente. Solo se rispettate queste condizioni potremo utilizzare per una ulteriore frittura lo stesso olio, altrimenti amici.. Desistiamo!

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago