I Cantucci Toscani sono il dolcetto Natalizio più amato: con questa semplicissima ricetta realizzarli in casa sarà un gioco da ragazzi!
Tipici dolcetti della tradizionale cucina toscana, i Cantucci vengono preparati nel periodo Natalizio. Da gustare a tavola con i propri cari oppure da confezionare e portare in dono. Questi deliziosi biscottini alle mandorle sono davvero golosi ed inoltre molto semplici da preparare. Si realizza un impasto a cui si da la forma di un filoncino che si procede a cuocere ed una volta cotto lo si taglia per poi infornarlo nuovamente per dargli la giusta croccantezza. La particolarità di questi golosi dolcetti è proprio quella della doppia cottura, che permetterà infatti di ottenere la consistenza perfetta.
Si usa come da tradizione, pucciare i cantucci nel Vin Santo, un particolare vino che dona a questi un sapore ancora più piacevole. Nulla vieta però di poterli consumare anche senza. Ma bando alle ciance, ecco la ricetta completa per realizzarli!
LEGGI ANCHE >> Struffoli per Natale: come li fanno a Napoli, la ricetta semplice e veloce
La ricetta originale dei cantucci non prevede l’aggiunta di olio o di burro. Ma la consistenza di questi gustosissimi biscottini sarà davvero irresistibile. Così friabili che tutti se ne innamoreranno! Ecco gli ingredienti per prepararli a casa propria in poche mosse:
LEGGI ANCHE >> La ricetta semplicissima dei “rococò” napoletani: il dolce di Natale a cui non potrai resistere
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…