Il pollo si può cucinare in moltissimi modi, ma quello fritto è di certo irresistibile: la ricetta per prepararlo alla perfezione, sarà croccante fuori e tenero dentro!
Un ingrediente saporito, versatile e genuino, che possiamo usare per moltissime pietanze. Il pollo è sempre una buona idea per una cena o un secondo gustoso e abbiamo a nostra disposizione moltissime ricette validissime. Quello fritto, però, ha di certo una marcia in più! Molti, però, lamentano diverse problematiche al momento dell’assaggio. Che possa essere gommoso, che la panatura si sgretoli o che l’interno risulti crudo. Dettagli che rovinano il risultato, è certo. Pollo fritto, la ricetta per prepararlo alla perfezione: croccante fuori e tenero dentro!
Leggi anche: Crocchette sì, ma non di pollo: versione vegetariana con un ingrediente inaspettato, tutti le ameranno
Partiamo dagli ingredienti:
La prima cosa da fare è rompere le uova e sbatterle bene insaporendo con un pizzico di sale e pepe e il parmigiano. A parte, invece, in un’altra ciotola, versiamo la farina e insaporiamo con le spezie che vogliamo: paprika, rosmarino, tino, ciò che volete. Mettiamo a scaldare l’olio per friggere in una padella antiaderente.
Leggi anche: Mai più pollo secco ed insipido: arrotola insieme gli ingredienti ed infila tutto nel forno, una cena da Oscar!
Rotoliamo i bocconcini di pollo prima nella farina, accertandoci che siamo completamente ricoperti. Passiamo al composto di uova, sgoccioliamo l’eccesso e torniamo alla farina. Ripetiamo di nuovo i passaggi, ricordando di terminare sempre con l’impanatura nella farina. Ora immergiamo i bocconcini nell’olio bollente e lasciamo dorare. Basteranno quattro o cinque minuti. Sgocciolate su carta assorbente e se necessario condite con altro sale e pepe. Croccanti, tenerissimi e ben cotti: non potrai sbagliare se seguirai questa ricetta semplicissima!
Consiglio extra: puoi sostituire la paprika e il pepe con le spezie che ti piacciono.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…