Portaposate+in+plastica%2C+ti+spiego+come+igienizzarlo+in+poche+mosse%3A+torner%C3%A0+a+brillare+in+men+che+non+si+dica
ricetteeu
/29148-portaposate-in-plastica-ti-spiego-come-igienizzarlo-in-poche-mosse-tornera-a-brillare-in-men-che-non-si-dica/amp/
Trucchi e consigli

Portaposate in plastica, ti spiego come igienizzarlo in poche mosse: tornerà a brillare in men che non si dica

Tutti abbiamo un portaposate in casa, da tenere in un cassetto o magari sul lavello: se il tuo è di plastica ti spiego come igienizzarlo in poche mosse, tornerà a brillare!

Ci sono utensili a cui non prestiamo particolare attenzione, poiché convinti che non abbiano bisogno di grande cura. In realtà, tutto ciò che utilizziamo, soprattutto in cucina, andrebbe igienizzato per bene di tanto in tanto oltre a limitarsi ad una semplice “lavata”. Parliamo oggi del portaposate, che di sicuro tutti abbiamo in casa. Possiamo sistemarlo in un cassetto o magari sul lavabo dove mettiamo a sgocciolare tutto ciò che abbiamo appena lavato. Come te ne prendi cura? Portaposate in plastica, ti spiego come igienizzarlo in poche mosse: tornerà a brillare in men che non si dica.

Se anche tu hai un portaposate in plastica ti spiego come igienizzarlo (fonte pixabey)

Leggi anche: Obiettivo disinfettare casa! Bisogna farlo periodicamente e con questo metodo sarà tutto più ‘economico’

Portaposate: se anche il tuo è di plastica ecco come igienizzarlo

Iniziamo col dire che non è sufficiente pulirlo di tanto in tanto. Ricordiamo che l’acqua di ristagno del lavaggio delle posate, ma anche briciole e varie che possono arrivare fino al portaposate potrebbero creare problemi a lungo andare. Come procedere dunque? Che lo teniate in un cassetto o in qualsiasi altro posto, almeno una volta a settimana occorrerebbe procedere come vi spieghiamo di seguito.

Leggi anche: Sai come disinfettare frutta e verdura in modo naturale? La “ricetta della nonna”: semplice ed economica

Usa questi prodotti che trovi in dispenda: è semplicissimo (fonte pixabey)

Ti occorreranno del comune svelto per piatti, del bicarbonato e dell’aceto. In alternativa potrai usare del succo di limone. Iniziamo svuotando il portaposate e sistemandolo in un lavello. Spolveratelo completamente con il bicarbonato e aggiungete aceto o succo di limone. Vedrete che inizierà a formarsi una pastetta. Lasciate agire qualche minuto, poi usate una spugna non abrasiva per strofinare ogni scomparto. Risciacquate e procedete a insaponare con lo svelto. Risciacquiamo ancora e asciughiamo per bene con un canovaccio pulito. Questo passaggio è fondamentale: non bisogna mai lasciare bagnato o umido il portaposate. Fai così e tornerà a brillare!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago