La zucca è da sempre un ingrediente spettacolare, poiché leggero e saporito oltre che nutriente: cosa aggiungere alla vellutata per evitare l’effetto “troppo dolce”
Quante straordinarie ricette possiamo preparare con la zucca? Questo ingrediente straordinario è una vera chicca della cucina, poiché super nutriente, leggerissimo e goloso. Adatto all’estate così come all’inverno, ci da la possibilità di realizzare pietanze di ogni genere, tutte irresistibili. Una di queste è sicuramente la vellutata! Vellutata e saporita, da accompagnare a pane tostato o crostini, ma anche da accorpare ad altri ingredienti per trasformarla in un piatto eccezionale. Se anche a te, però, è capitato questo piccolo inconveniente, ecco come rimediare. Cosa aggiungere alla vellutata di zucca per evitare l’effetto ‘troppo dolce’.
Leggi anche: Puoi gustarlo come secondo o contorno: ti serve della zucca e prepari un piatto strepitoso
Vogliamo darti due alternative golosissime che renderanno la tua vellutata una vera prelibatezza. Si tratta, in entrambi i casi, di aggiungere dei semplici ingredienti. La differenza sta nel momento della cottura in cui procedere. Andiamo con ordine.
Se vuoi mantenerti sul leggero e non arricchire in modo particolare il piatto, tutto ciò che ti occorre è una cipolla rossa. Dovrai sbucciarla e tagliarla a fettine e andare ad accorparla alla vellutata in cottura. Al momento di servire il piatto andrete ad eliminarla con una forchetta. La cipolla assorbirà il sapore dolce della zucca e sprigionerà un contrasto deciso e saporito.
Leggi anche: Salsiccia e zucca, ma non quella di sempre! Questa pasta al forno è fenomenale
L’alternativa? Se non vi dispiace aggiungere ingredienti e rendere così anche più ricco questo piatto potete usare della pancetta. Basterà farla soffriggere un po’ da sola prima di procedere alla cottura della vellutata. Aggiungerà sale alla crema in modo naturale e renderà questa prelibatezza un vero capolavoro per il palato. Due valide alternative tra cui scegliere in base ai tuoi gusti e quelli dei tuoi cari.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…