Si+pu%C3%B2+congelare+il+lievito+madre%3F+Consigli+e+segreti+per+evitare+brutte+sorprese
ricetteeu
/2973-si-puo-congelare-il-lievito-madre-consigli-e-segreti-per-evitare-brutte-sorprese/amp/
Trucchi e consigli

Si può congelare il lievito madre? Consigli e segreti per evitare brutte sorprese

In tanti se lo domandano: si può congelare il lievito madre? Ecco tutti i consigli e i segreti per evitare brutte sorprese.

Si tratta di una domanda che sicuramente vi sarete posti almeno una volta nella vita: si può congelare il lievito madre? Al contrario di quanto si possa pensare, infatti, è piuttosto comune che per un’esigenza o per un’altra vi siate trovati senza la possibilità di continuare a rinfrescare il vostro impasto. Questo capita, per esempio, quando si va in vacanza o si trascorrono lunghi periodi lontani da casa. Ad ogni modo, qualunque sia il motivo che vi abbia portato a questa situazione sappiate che la risposta è sì, si può congelare il lievito madre. Vediamo, però, come farlo nel modo corretto per evitare di andare incontro a brutte sorprese.

Come congelare il lievito madre

Congelare il lievito madre

Prima di vedere come conservare il lievito madre, è bene chiarire che con questo termine si è soliti indicare una tipologia di lievito fatta con acqua e farina, fermentati per un determinato periodo di tempo. La sua conservazione necessita di particolari cure e attenzioni. Il lievito madre, infatti, deve essere rinfrescato periodicamente in modo tale da essere mantenuto nelle condizioni ottimali. Tuttavia, come abbiamo visto, è possibile che per una qualunque ragione sia per noi necessario doverlo congelare. Per farlo, occorre seguire questi utili consigli.

LEGGI ANCHE: Si può congelare il lievito di birra? Attenzione a non sbagliare la conservazione!

Consigli e segreti per il congelamento

Congelare il lievito madre: segreti e consigli

Congelare il lievito madre permette di conservarlo per un periodo di tempo che si aggira intorno ai 3 mesi. Questo procedimento rallenta di fatto le funzione vitali del lievito, mantenendolo però in vita. Per farlo, basta procedere al normale rinfresco dell’impasto, lasciandolo leggermente più sodo grazie ad un cucchiaio di farina in più del solito. Riponete, poi, il lievito madre all’interno di un sacchetto di plastica ben sigillato e mettetelo in freezer.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Una volta congelato, il lievito madre perderà ovviamente un po’ della sua forza naturale. Per questo, dovrete riattivarlo lasciandolo scongelare a temperatura ambiente dopo averlo messo qualche ora in frigorifero per evitare uno shock termico e procedere successivamente ad un consueto rinfresco. Per fargli riprendere in poco tempo maggiore forza, vi basterà ripetere l’operazione ogni giorno fino a quando non arriverà a raddoppiare il suo volume nel giro di 3 o 4 ore.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago