Cena romantica, quali sono i vini adatti: con questi farete certamente un’ottima figura, ecco gli abbinamenti migliori per non sbagliare!
Se siete in procinto di organizzare una cena romantica con il vostro partner o con una persona che volete provare a conquistare, non potete lasciare davvero nulla al caso! Dal menù ai drink, tutto deve essere perfetto e pensato nei minimi dettagli. Prendere qualcuno ‘per la gola’ è, infatti, uno dei modi più veloci per conquistarlo! Durante una cena a due che si rispetti, però, non può mancare di certo il vino. E allora ecco una guida che vi aiuterà a scegliere il vino giusto per le pietanze che avete scelto. Non tutti i vini, infatti, sono adatti. Con quelli che stiamo per proporvi non sbaglierete di sicuro!
La prima cosa da chiarire quando si parla di scelta di vini per una cena romantica è certamente il tipo di menù che avete in mente, oltre al clima e alla stagione in cui vi trovate. Altro elemento necessario da tener presente è che stiamo parlando di una cena, per cui il vino non deve essere troppo strutturato e corposo, perché deve rappresentare un accompagnamento che alleggerisce il clima della serata, non un qualcosa di pesante che stordisce.
L’ideale è aprire e chiudere la serata con delle gustose ‘bollicine’, quindi optare per uno spumante di Franciacorta o con un Prosecco Bacio della Luna, soprattutto se vi trovate all’aperto. Questi possono essere perfetti per un brindisi iniziale e per la chiusura accanto al dolce. Ma cosa bere durante la serata?
Se la cena è a base di pesce o verdure, quindi piuttosto leggera, meglio andare su un bianco: Chardonnay, Falanghina, Casali del Barone o un Pinot Bianco possono essere delle ottime possibilità. Se, invece, la serata è a base di carne, meglio optare per un rosso, sempre però facendo attenzione a scegliere qualcosa di non troppo pesante. Un Amarone della Valpolicella, ad esempio, può essere un’ottima possibilità, oltre a un Savigny-Les-Beaune. Non dimenticate, in ogni caso, di creare la giusta atmosfera, con luce soffusa e candele. Buona fortuna!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…