Cena+romantica%3F+Non+tutti+i+vini+sono+adatti%3A+con+questi+farete+un+figurone%21
ricetteeu
/3031-cena-romantica-non-tutti-vini-sono-adatti-con-questi-farete-figurone/amp/
Vini e drink

Cena romantica? Non tutti i vini sono adatti: con questi farete un figurone!

Cena romantica, quali sono i vini adatti: con questi farete certamente un’ottima figura, ecco gli abbinamenti migliori per non sbagliare!

Se siete in procinto di organizzare una cena romantica con il vostro partner o con una persona che volete provare a conquistare, non potete lasciare davvero nulla al caso! Dal menù ai drink, tutto deve essere perfetto e pensato nei minimi dettagli. Prendere qualcuno ‘per la gola’ è, infatti, uno dei modi più veloci per conquistarlo! Durante una cena a due che si rispetti, però, non può mancare di certo il vino. E allora ecco una guida che vi aiuterà a scegliere il vino giusto per le pietanze che avete scelto. Non tutti i vini, infatti, sono adatti. Con quelli che stiamo per proporvi non sbaglierete di sicuro!

Cena romantica, ecco i vini più adatti: con questi farete certamente un figurone!

La prima cosa da chiarire quando si parla di scelta di vini per una cena romantica è certamente il tipo di menù che avete in mente, oltre al clima e alla stagione in cui vi trovate. Altro elemento  necessario da tener presente è che stiamo parlando di una cena, per cui il vino non deve essere troppo strutturato e corposo, perché deve rappresentare un accompagnamento che alleggerisce il clima della serata, non un qualcosa di pesante che stordisce.

Quali sono i vini più adatti a una cena romantica? Con questi non potrai sbagliare, farai un figurone! (Fonte foto: Pixabay)

L’ideale è aprire e chiudere la serata con delle gustose ‘bollicine’, quindi optare per uno spumante di Franciacorta o con un Prosecco Bacio della Luna, soprattutto se vi trovate all’aperto. Questi possono essere perfetti per un brindisi iniziale e per la chiusura accanto al dolce. Ma cosa bere durante la serata?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Se la cena è a base di pesce o verdure, quindi piuttosto leggera, meglio andare su un bianco: Chardonnay, Falanghina, Casali del Barone o un Pinot Bianco possono essere delle ottime possibilità. Se, invece, la serata è a base di carne, meglio optare per un rosso, sempre però facendo attenzione a scegliere qualcosa di non troppo pesante. Un Amarone della Valpolicella, ad esempio, può essere un’ottima possibilità, oltre a un Savigny-Les-Beaune. Non dimenticate, in ogni caso, di creare la giusta atmosfera, con luce soffusa e candele. Buona fortuna!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago