Menu+della+Befana%3A+cosa+mangiare+il+6+gennaio+dall%26%238217%3Bantipasto+al+dolce%2C+le+idee+pi%C3%B9+invitanti
ricetteeu
/31436-menu-della-befana-cosa-mangiare-il-6-gennaio-dallantipasto-al-dolce-le-idee-piu-invitanti/amp/
Ricette

Menu della Befana: cosa mangiare il 6 gennaio dall’antipasto al dolce, le idee più invitanti

Menu della Befana: cosa mangiare il 6 gennaio dall’antipasto al dolce, ecco tutte le idee più sfiziose ed invitanti. Scegli la tua preferita!

Come Natale e Capodanno, anche il giorno dell’Epifania rappresenta per molte famiglie un’occasione irrinunciabile per riunirsi intorno ad un tavolo e trascorrere dei momenti di gioia e spensieratezza.

Pranzo della Befana (pixabay)

Ma quali sono le ricette tipiche da gustare il 6 di gennaio? Ecco alcune idee sfiziose ed invitanti che potranno fare al caso tuo. Scegli la tua preferita e mettiti subito ai fornelli!

Menu della Befana: cosa mangiare il 6 gennaio

Il 6 gennaio rappresenta per grandi e piccini non soltanto un giorno di festa, ma anche un’occasione irrinunciabile per pranzare o cenare in famiglia. A tal proposito, hai già pensato al menu da portare in tavola? Ecco qui pronte per te alcune idee sfiziose ed invitanti con cui fare un vero figurone davanti agli ospiti e non solo. Sei pronto a realizzare un menu della Befana da leccarsi i baffi? Vediamo, quindi, subito cosa cucinare dall’antipasto al dolce.

LEGGI ANCHE: Come cucinare la verza in padella: piatto povero ma gustoso, ecco la ricetta

Le idee più invitanti

Se anche il 6 gennaio hai invitato a casa amici e parenti per pranzare o cenare in compagnia sei capitato nel posto giusto. Sì, perché quest’oggi vogliamo proporti un menu della Befana con i fiocchi.

Crocchette di patate

Ecco le idee più invitanti.

  • Antipasto: i salatini di pasta sfoglia sono sempre un’ottima idea. Facili e veloci da preparare piaceranno praticamente a tutti. In alternativa, puoi anche portare in tavola delle mozzarelline impanate, delle crocchette di patate o delle gustose focaccine.
  • Primo: oltre alle classiche lasagne perfette per tutte le feste, anche la pasta fresca può essere la degna protagonista del pasto. Gnocchetti, ravioli o tagliatelle… c’è solo l’imbarazzo della scelta! E che dire del condimento? Zucca, funghi, zafferano o pancetta… fai spazio alla fantasia!
  • Secondo: in questo caso si può optare per una gustosa polenta oppure per uno stufato di carne con le patate o, per rimanere sempre sul classico, per un bell’arrosto o un succulento polpettone. Per chi, invece, preferisce il pesce il consiglio è optare per dei calamari ripieni o per un semplice, ma delizioso branzino al sale.
  • Dessert: per molti di noi ci saranno ancora da finire gli ultimi panettone e pandoro. Altrimenti, perché non preparare la squisita focaccia della befana? È davvero irresistibile!
Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago