Menu della Befana: cosa mangiare il 6 gennaio dall’antipasto al dolce, ecco tutte le idee più sfiziose ed invitanti. Scegli la tua preferita!
Come Natale e Capodanno, anche il giorno dell’Epifania rappresenta per molte famiglie un’occasione irrinunciabile per riunirsi intorno ad un tavolo e trascorrere dei momenti di gioia e spensieratezza.
Ma quali sono le ricette tipiche da gustare il 6 di gennaio? Ecco alcune idee sfiziose ed invitanti che potranno fare al caso tuo. Scegli la tua preferita e mettiti subito ai fornelli!
Il 6 gennaio rappresenta per grandi e piccini non soltanto un giorno di festa, ma anche un’occasione irrinunciabile per pranzare o cenare in famiglia. A tal proposito, hai già pensato al menu da portare in tavola? Ecco qui pronte per te alcune idee sfiziose ed invitanti con cui fare un vero figurone davanti agli ospiti e non solo. Sei pronto a realizzare un menu della Befana da leccarsi i baffi? Vediamo, quindi, subito cosa cucinare dall’antipasto al dolce.
LEGGI ANCHE: Come cucinare la verza in padella: piatto povero ma gustoso, ecco la ricetta
Se anche il 6 gennaio hai invitato a casa amici e parenti per pranzare o cenare in compagnia sei capitato nel posto giusto. Sì, perché quest’oggi vogliamo proporti un menu della Befana con i fiocchi.
Ecco le idee più invitanti.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…