La+tua+torta+in+cottura+si+gonfia+sempre+al+centro%3F+Ho+la+soluzione+per+te%3A+cos%C3%AC+sar%C3%A0+perfetta
ricetteeu
/31947-la-tua-torta-in-cottura-si-gonfia-sempre-al-centro-ho-la-soluzione-per-te-cosi-sara-perfetta/amp/
Trucchi e consigli

La tua torta in cottura si gonfia sempre al centro? Ho la soluzione per te: così sarà perfetta

Se la tua torta in cottura si gonfia sempre al centro non disperare, ti dico come fare per risolvere il problema: così sarà perfetta!

Capita di sfornare torte che non siano perfettamente livellate. Questo succede perché in cottura tendono sfortunatamente a gonfiarsi al centro per finire poi con lo spaccarsi. Il risultato non è esteticamente bellissimo, ma almeno si spera sempre che l’assaggio non sia malvagio! Ad ogni modo, quando ciò accade e la nostra torta è molto gonfia al centro, un gravissimo errore da non commettere durante al cottura è quello di aprire lo sportello del forno.

Come non far venire una torta gonfia al centro: con questo trucco sarà perfettamente livellata

Come ben sappiamo, i composti che all’interno contengono agenti lievitanti durante la cottura non possono subire alcuno sbalzo termico perché rischierebbero altrimenti di alterarne la cottura e la lievitazione stessa. Ma allora come possiamo risolvere il problema? Lo scopriamo subito!

LEGGI ANCHE >> Hai mai fatto la torta di mele con questi ingredienti? Da provare assolutamente

Torta gonfia al centro, come risolvere: ho la soluzione per te!

Pochi accorgimenti possono esserci di grande aiuto per salvare la nostra golosa preparazione. Di torte ne abbiamo preparate davvero tante, e specie nella stagione invernale queste sono una vera coccola per il palato. Ma come possiamo fare per fare in modo che le nostre torte in cottura non si gonfino al centro per poi spappolarsi interamente? Un modo c’è ed ora lo scopriamo.

LEGGI ANCHE >> Desideri sfornare muffin alti e soffici? Il ‘segreto’ è tutto qui: te lo svelo!

Forno

Il trucco amici sta tutto nella temperatura del forno preriscaldato. E’ necessario che questa infatti non sia eccessivamente alta, in quanto si rischia poi nel momento in cui si inforna la torta, che i bordi a contatto con lo stampo cuociano più in fretta, mentre il centro impieghi più tempo e di conseguenza tende a gonfiarsi troppo. Impostiamo quindi la temperatura per preriscaldare il forno, dopodiché quando inforniamo abbassiamola leggermente. Questo comporta ovviamente che la torta cuocia qualche minuto in più rispetto ai tempi indicati nella ricetta. Se ad esempio nel procedimento della nostra ricetta c’è scritto di infornare in forno preriscaldato a 180°, noi preriscaldiamo il forno a questa temperatura per poi abbassarla a 170° circa ed infornare. In questo modo la cottura sarà perfettamente omogenea.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago